
18 Agosto 2023
Il Gruppo Hyundai e LG Energy Solution produrranno insieme batterie per le auto elettriche negli Stati Uniti. Infatti, le due aziende hanno siglato un memorandum d’intesa per andare a costituire una joint venture che si occuperà proprio della produzione degli accumulatori. Per il Gruppo coreano si tratta di un ulteriore passo avanti della sua strategia di crescita sul mercato americano. Inoltre, il nuovo impianto che la joint venture andrà a realizzare permetterà al Gruppo Hyundai di poter disporre di una fornitura stabile di accumulatori per le auto elettriche che produrrà in America.
Il Gruppo Hyundai e LG Energy Solution avranno una quota del 50% ciascuna nella Joint Venture, che vedrà un investimento superiore ai 4.3 miliardi di dollari (circa 4 miliardi di euro). Il nuovo stabilimento sarà situato nella contea di Bryan, a Savannah, in Georgia, nelle vicinanze dello Hyundai Motor Group Metaplant America, attualmente in costruzione.
Una volta a regime, la capacità annuale della fabbrica sarà di 30 GWh (quanto basta per 300 mila auto elettriche). La produzione delle batterie non dovrebbe prendere il via prima del 2025. Hyundai Mobis assemblerà i pacchi batteria utilizzando le celle dell'impianto e li fornirà agli impianti di produzione del Gruppo negli Stati Uniti per la produzione dei modelli EV di Hyundai, Kia e Genesis.
A seguito di questo nuovo progetto, LG Energy Solution dispone ora di sette impianti di batterie attualmente in funzione o in costruzione negli Stati Uniti. Le due aziende sono da tempo partner. Infatti, LG Energy Solution già fornisce batterie per i modelli Elantra Hybrid, Kona Electric e IONIQ 6. Nel 2021, le società hanno avviato una JV per la costruzione di celle in Indonesia, con un impianto che dovrebbe iniziare la produzione nella prima metà del 2024.
Le due aziende fanno sapere di voler ulteriormente consolidare in futuro i loro legami attraverso una stretta cooperazione sul fronte delle batterie per le auto elettriche. Grazie a questo nuovo impianto per le batterie, le future auto elettriche del Gruppo Hyundai potranno accedere al credito d'imposta di 7.500 dollari dell'Inflation Reduction Act (IRA) che prevede dei requisiti ben precisi sul luogo di produzione non solo delle auto ma pure delle batterie. In questo momento, infatti, le elettriche del Gruppo Hyundai non possono accedere a questa agevolazione perché non soddisfano i requisiti di produzione nazionale. Jaehoon Chang, President e CEO del Gruppo Hyundai, ha commentato:
Hyundai Motor Group sta puntando sull'elettrificazione per assicurarsi una posizione di leadership nell'industria automobilistica mondiale. Creeremo una solida base per guidare la transizione EV globale attraverso la creazione di un nuovo impianto di batterie EV con LG Energy Solution, un produttore di batterie leader a livello mondiale e partner di lunga data.
Youngsoo Kwon, CEO di LG Energy Solution, ha aggiunto:
Due importanti leader dell'industria automobilistica e delle batterie si sono uniti, e insieme siamo pronti a guidare la transizione EV in America. Facendo progredire ulteriormente la nostra competitività e la nostra esperienza operativa globale, LG Energy Solution si impegnerà al massimo per offrire ai propri clienti le soluzioni energetiche sostenibili più avanzate.
Quella con LG Energy Solution non è l'unica Joint Venture che il Gruppo coreano ha costituito negli Stati Uniti sempre con l'obiettivo di produrre batterie per le auto elettriche. Infatti, Hyundai costruirà una fabbrica per gli accumulatori anche con SK On.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
magari sono masochisti! :)
E perchè dovrebbero?
li attendiamo anche in Italia! :)
dovrebbero tutti imparare dal grande Tommers0050 ,
lui si che ha spina dorsale
coreani spina dorsale ZERO