Genesis GV60, con Face Connect l'auto riconosce il volto del conducente

17 Settembre 2021 11

Genesis, ad agosto aveva annunciato il suo primo veicolo elettrico dotato della piattaforma E-GMP, la stessa utilizzata sulla Hyundai IONIQ 5. Si trattava del crossover GV60 che debutterà nel 2022 in America, un modello molto importante per la strategia di elettrificazione del marchio premium del Gruppo Hyundai. Disporrà di tanta tecnologia come già aveva fatto sapere la casa automobilistica al momento della presentazione. Ma proprio da questo punto di vista c'è una novità importante.

La Genesis GV60 sarà il primo modello del costruttore a disporre del Face Connect.

L'AUTO TI RICONOSCE

Si tratta di un sistema di riconoscimento facciale che permetterà all'auto di riconoscere i volti delle persone (registrate) che a loro volta potranno aprire e chiudere le porte senza dover utilizzare una chiave. La nuova tecnologia di Genesis verrà persino utilizzata per personalizzare l'esperienza di guida. Dopo aver identificato il conducente tramite il riconoscimento facciale, l'auto caricherà il suo profilo e si adeguerà alle impostazioni personalizzate salvate in precedenza. Per esempio, saranno regolati automaticamente il sedile e il volante.

Anche l'Head-Up-Display, gli specchietti laterali e le impostazioni dell'infotainment saranno configurati in base alle impostazioni personalizzate del conducente. Genesis spiega che Face Connect utilizza una fotocamera Near Infra-Red (NIR) che permette il riconoscimento facciale in tutte le condizioni, anche di notte. Face Connect può registrare fino a due volti per ogni veicolo e protegge i dati crittografandoli e salvandoli in modo sicuro all'interno del veicolo. Possono essere eliminati a piacimento in ogni momento.


Grazie a questa soluzione, la casa automobilistica punta a rendere più confortevole l'utilizzo dell'auto visto che il conducente potrà anche dimenticarsi di portare le chiavi. Insieme alla tecnologia Face Connect, Genesis annuncia un sistema di autenticazione delle impronte digitali che consente alle persone (tra le altre cose) di avviare l'auto utilizzando solo le impronte digitali.

Infine, Genesis ha ampliato l'utilizzo degli aggiornamenti OTA. Gli aggiornamenti serviranno per migliorare molte più aree chiave del veicolo. Oggi, gli update riguardano solamente l'infotainment e l'Head Up Display. Tutte queste novità debutteranno sul modello GV60 e poi saranno estese anche alle altre vetture del marchio.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max

Veramente bella, l’estremo oriente è avanti anni luce come tecnologia legata all’elettronica, rispetto ad Europa e America

ACTARUS

Geniale...Così ti prendono una foto da instagram e ti rubano la macchina.

Hebininja

Ma no, venderanno i portachiave come orecchini,

Aiitu kurosawa

Barba più lunga e quel giorno non vai pida nessuna parte?

iLOKI

Io non ho nulla da nascondere "cit

Davide10

Tante p1pp3 sulla privacy e poi quando arrivano ste cose sono tutti contenti

Ok_76
Andy M.

In Cina sarebbe un bel problema il fatto che la potrebbe aprire chiunque.

ACTARUS
rsMkII

Oooooh da anni e anni attendevo che qualche costruttore lo implementasse

STAFF

Mah, non credo che vedremo mai questa tecnologia prendere piede, la lobby dei portachiavi non lo permetterebbe.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno