Cerca

Hyundai svela la linea pilota di batterie allo stato solido "Dream"

Hyundai annuncia l'apertura della sua linea pilota di batterie EV allo stato solido, denominate "Dream", promettendo maggiore autonomia, ricarica più rapida e densità energetica superiore.

Hyundai svela la linea pilota di batterie allo stato solido "Dream"
Vai ai commenti 26
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 11 feb 2025

Hyundai Motor Group ha annunciato che a marzo inaugurerà la sua linea pilota di batterie allo stato solido, denominate "Dream", presso il nuovo centro di ricerca a Uiwang, in Corea del Sud. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso l'adozione di batterie di nuova generazione nei veicoli elettrici (EV). Durante l'Investor Day del 2023, Hyundai ha delineato un piano decennale con un investimento di oltre 9 miliardi di dollari per sviluppare una gamma diversificata di batterie, tra cui le batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), al nichel-cobalto-manganese (NCM) e allo stato solido. L'obiettivo è coprire tutti i segmenti del mercato EV e consolidare la posizione dell'azienda come leader nel settore.

Le batterie allo stato solido, spesso definite "Dream" per le loro potenzialità, offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio:

  • Maggiore densità energetica: consentono una maggiore autonomia per i veicoli elettrici.
  • Ricarica più rapida: riduzione significativa dei tempi di ricarica.
  • Migliorata sicurezza: minore rischio di incendi grazie all'uso di elettroliti solidi.
  • Durata prolungata: maggiore longevità del ciclo di vita della batteria.

Tuttavia, la produzione commerciale di queste batterie presenta ancora sfide legate alla stabilità e ai processi produttivi. Hyundai mira a superare questi ostacoli con la nuova linea pilota.

PROSPETTIVE FUTURE

All'evento inaugurale di marzo parteciperanno leader del settore e alti funzionari, inclusi rappresentanti di General Motors (GM), che recentemente ha ampliato la sua partnership con Hyundai nel campo degli EV. La linea pilota inizierà la produzione su piccola scala il prossimo mese, con l'obiettivo di testare la nuova tecnologia e rilasciare un prototipo alimentato da queste batterie entro la fine del 2025. La produzione di massa è prevista intorno al 2030

 

L'introduzione delle batterie allo stato solido potrebbe rappresentare una svolta nel mercato EV, offrendo veicoli con prestazioni superiori e maggiore sicurezza. Hyundai, già riconosciuta per modelli efficienti come la IONIQ 5 e la IONIQ 6 (qui la nostra prova su strada), punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione con l'adozione di questa tecnologia avanzata. La produzione interna di batterie potrebbe ridurre i costi, accelerare la produzione e offrire un vantaggio competitivo significativo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento