Hyundai anticipa la IONIQ 7 con i teaser della Seven Concept
Seven Concept anticipa i contenuti della futura IONIQ 7.

Hyundai punta ad allargare la gamma IONIQ con l'arrivo di nuovi modelli. Come sappiamo, nel 2022 debutterà la IONIQ 6 basata sul concept Hyundai Prophecy e nel 2024 la IONIQ 7, un SUV. E proprio su questo secondo modello elettrico ci sono interessanti novità. La casa automobilistica coreana, infatti, ha condiviso alcune immagini teaser della Seven, un concept che sarà svelato ufficialmente durante il Salone di Los Angeles, il 17 novembre.
Si tratta di un concept molto importante in quanto Hyundai evidenzia che "anticiperà le innovazioni tecnologiche e di design del prossimo SUV completamente elettrico". In altre parole, questa vettura anticiperà forme e contenuti della futura IONIQ 7. Del resto, anche il nome, Seven, è una chiaro riferimento al nuovo SUV a batteria della famiglia IONIQ.
PRIMI DETTAGLI DEL CONCEPT
Una delle immagini mostra un dettaglio del frontale della concept car. Nello specifico, si vede la particolare forma dei gruppi ottici composti da pixel quadrati. Si tratta di una soluzione che Hyundai chiama Parametric Pixel e che probabilmente troveremo anche su altri modelli futuri della gamma elettrica del costruttore coreano.
Sugli interni, il marchio racconta che si caratterizzano per l'utilizzo di materiali sostenibili. Inoltre, offriranno tanto spazio e diverse configurazioni. Probabilmente, si tratta di riferimenti al fatto che il SUV potrà essere proposto anche con 3 file di sedili per offrire sino a 7 posti.
Le premesse sono molto interessanti. Fortunatamente, bisognerà attendere poco meno di 2 settimane per scoprire tutti i dettagli della concept car che anticiperà i contenuti della futura IONIQ 7. Sullo sviluppo del SUV a batteria ci sarà, comunque, molto tempo per saperne di più visto che il debutto è atteso solamente per il 2024.
Per il momento, alcune passate indiscrezioni parlavano di un powertrain con doppio motore elettrico da 230 kW, una batteria da 100 kWh ed un'autonomia vicina ai 500 km. Non sarebbe strano, comunque, che alla fine questo modello possa essere commercializzato in più versioni. L'unica certezza è che il SUV poggerà sulla piattaforma E-GMP sviluppata dal Gruppo Hyundai espressamente per i modelli elettrici e già utilizzata anche dalla IONIQ 5 e dalla Kia EV6.