Genesis GV60, il crossover elettrico supporta la ricarica senza fili
Il crossover elettrico potrà essere ricaricato senza fili.

Genesis, marchio premium del Gruppo Hyundai, ha presentato pochi giorni fa il nuovo crossover elettrico GV60. Si tratta di un modello molto interessante basato sulla piattaforma E-GMP, la stessa della IONIQ 5 e che è dotato di tante tecnologie, tra cui lo sblocco delle portiere attraverso il riconoscimento del viso del conducente. A quanto pare, questa vettura dispone di un'altra caratteristica molto particolare e cioè della possibilità di poter ricaricare senza fili.
Da tempo circolavano voci che questa vettura potesse integrare questa tecnologia per il rifornimento di energia ma la conferma arriva da parte di WiTricity che ha annunciato che il crossover elettrico è il primo veicolo elettrico ad integrare sin da subito questo suo sistema per la ricarica. In realtà, è da tempo che il Gruppo Hyundai lavora sullo sviluppo di questa soluzione e nel 2018 al Salone di Ginevra aveva mostrato i suoi vantaggi.
RICARICA PIÙ SEMPLICE A CASA
Il crossover elettrico, dunque, sarà il primo a poter disporre di questo sistema di ricarica senza fili. Ovviamente, per utilizzarlo, i proprietari delle auto dovranno dotarsi di uno speciale pad per la ricarica da usare nel loro garage. Una soluzione che dovrebbe semplificare i rifornimenti di energia nelle abitazioni visto che è meno ingombrante, non richiede l'installazione di una wallbox o di una presa elettrica dedicata e non necessita di dover collegare all'auto lunghi e scomodi cavi.
Non sono stati comunicati dettagli tecnici particolari ma visto che il caricatore interno dell'auto è da 11 kW, questa dovrebbe essere anche la potenza massima a cui potrà rifornire l'auto in modalità senza fili. Il CEO di WiTricity, Alex Gruzen, prevede che non psserà troppo tempo prima che altre case automobilistiche adottino questa soluzione per la ricarica delle loro auto elettriche.
Inoltre, questa tecnologia potrà essere utilizzata, in futuro, anche con il Vehicle-to-Grid (V2G) e sui veicoli autonomi che potranno fare rifornimento di energia più facilmente. Effettivamente, ci sono diversi progetti in piedi per testare le potenzialità di questa soluzione. Proprio di recente abbiamo visto che nel Regno Unito è partita una sperimentazione che coinvolge 10 Renault Zoe dotate di un kit che permette la ricarica wireless.
Si ricorda, infine, che il crossover elettrico Genesis GV60 è proposto in tre varianti, tutte dotate della stessa batteria da 77,4 kWh. La prima dispone di un motore da 168 kW e 350 Nm di coppia. La seconda offre un doppio motore elettrico da 234 kW e 605 Nm di coppia. La terza versione, Perfomance, si caratterizza per powertrain in grado di erogare ben 320 kW con 605 Nm di coppia che salgono a 360 kW con 700 Nm di coppia utilizzando la funzione Boost Mode. A seconda della versione scelta, l'autonomia arriva sino a 451 km. L'auto sarà inizialmente commercializzata in Corea del Sud per poi arrivare negli Stati Uniti nel 2022.