Hyundai, accordo con Eni gas e luce sulle soluzioni di ricarica
Accordo per spingere sulla diffusione delle auto elettriche.

Per spingere sulla diffusione delle auto elettriche, le case automobilistiche non possono più limitarsi a vendere solamente le auto ma devono offrire anche un ecosistema di servizi, in particolare quelli legati alla ricarica, per aiutare i clienti a semplificare i rifornimenti di energia. In questa direzione va l'accordo tra Hyundai ed Eni gas e luce.
Grazie a questa intesa, le concessionarie del marchio coreano potranno offrire ai clienti l’acquisto e l’installazione di wallbox o colonnine di ricarica di varie dimensioni e potenza della gamma E-Start di Eni gas e luce. L'offerta si rivolge sia ai privati sia alle aziende, che avranno anche la possibilità di scegliere forniture di energia personalizzate in base alle loro esigenze. Inoltre, le aziende clienti potranno abbinare alle soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici anche interventi di efficientamento energetico che permetteranno di migliorare le prestazioni energetiche.
Grazie a questo accordo, il costruttore coreano potrà anche installare presso le sue concessionarie in Italia colonnine di ricarica elettrica, pannelli fotovoltaici e adottare le soluzioni di efficientamento energetico di Eni gas e luce. L’accordo rientra tra le iniziative di Eni gas e luce per lo sviluppo del settore della mobilità elettrica in Italia. Al riguardo, si ricorda il debutto nel 2019 di E-Start, la gamma di prodotti di ricarica per veicoli elettrici pensata per clienti residenziali e business.
Inoltre, lo scorso agosto, Eni ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di Be Power che, attraverso la controllata Be Charge, è il secondo operatore italiano con oltre 5 mila punti di ricarica per veicoli elettrici.