Hyundai IONIQ 5, già partiti i test della versione robotaxi
Il robotaxi ha già iniziato i test su strada.

A fine agosto, Hyundai aveva svelato la sua IONIQ 5 realizzata in collaborazione con Motional che sarà utilizzata all'interno di un servizio di robotaxi dal 2023 in alcune città americane grazie ad un accordo con Lyft. Vettura che abbiamo anche potuto ammirare da vicino durante il Salone di Monaco 2021 dove il costruttore coreano ha annunciato diverse novità tra cui la volontà di diventare carbon neutral dal 2045.
A quanto pare, sembra che Hyundai e Motional non intendano perdere tempo. Un lettore di CarScoops, infatti, ha intercettato un prototipo di questa particolare vettura durante alcuni test presso un aeroporto di Las Vegas. La IONIQ 5 "robotaxi" appare camuffata ma è facilmente riconoscibile grazie ai molteplici sensori di cui dispone per poter offrire, in futuro, la guida autonoma di Livello 4 (Qui spieghiamo di diversi Livelli di guida autonoma). Tra telecamere, radar e LiDAR, la vettura disporrà di oltre 30 sensori, molti dei quali si vedono chiaramente in diversi punti della carrozzeria.
Le foto mostrano anche una persona alla guida. Quando lo sviluppo sarà completo, le auto non disporranno più di un conducente. Tuttavia, in caso di problemi, potranno essere gestite da remoto da un operatore. Sempre lato sicurezza, la vettura disporrà di sistemi ridondanti. Al 2023, comunque, manca ancora molto e quindi Hyundai e Motional hanno tutto il tempo per sviluppare al meglio la vettura per il servizio di trasporto dei passeggeri.
TANTA TECNOLOGIA
La base, ovviamente, è quella della Hyundai IONIQ 5 che abbiamo già avuto modo di provare e con la quale siamo andati anche al Salone di Monaco. Oltre alla presenza dei sensori e della piattaforma di guida autonoma sviluppata da Motional, le modifiche hanno riguardato anche gli interni della vettura.
L'abitacolo si caratterizzerà per la presenza di una serie di interfacce che consentiranno ai passeggeri di poter interagire con il veicolo durante i tragitti, magari per modificare la destinazione d'arrivo. Se tutto andrà bene, il progetto prevede l'allargamento del servizio in molteplici città americane.
Infine, si ricorda che Motional è una joint venture creata dal costruttore coreano con Aptiv, finalizzata allo sviluppo di auto a guida autonoma.
[Foto spia: Aditya Gaur, via Car Scops]
VIDEO