Cerca

Hyundai porta i suoi camion XCIENT Fuel Cell sulle strade della California

I camion a celle a combustibile arrivano anche in California.

Hyundai porta i suoi camion XCIENT Fuel Cell sulle strade della California
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2021

Hyundai sta investendo molto nello sviluppo del Fuel Cell e sta portando avanti un ambizioso progetto nel settore dei trasporti pesanti che ha portato al lancio del camion XCIENT Fuel Cell che è già arrivato in Europa, partendo dalla Svizzera. I piani del costruttore coreano, però, non si limitano al Vecchio Continente. Hyundai, infatti, vuole portare questo modello anche in America. Proprio per questo, il marchio ha comunicato la sua strategia per introdurre i suoi camion Fuel Cell sulle strade della California.

Tali mezzi hanno già percorso in Europa oltre un milione di chilometri, dimostrando la loro affidabilità. Il modello che sarà portato in America offre un'autonomia massima di 500 miglia o circa 800 chilometri. Si tratta di una percorrenza maggiore rispetto a quella della versione europea grazie alla presenza di serbatoi di idrogeno di maggiore capacità. La casa automobilistica sfrutterà due progetti finanziati con fondi pubblici per introdurre sul mercato americano i suoi camion XCIENT Fuel Cell.

I PROGETTI

Il costruttore sta collaborando con partner pubblici e privati per portare su strada 30 dei suoi camion di Classe 8 a partire dal secondo trimestre del 2023. Più nello specifico, un consorzio guidato dal Center for Transportation and the Environment (CTE) e da Hyundai ha ottenuto 22 milioni di dollari di sovvenzioni dalla California Air Resources Board (CARB) e dalla California Energy Commission (CEC) e 7 milioni di dollari dalla Alameda County Transportation Commission e dalla Bay Area Air Quality Management District.

Fondi che serviranno per portare avanti il progetto NorCAL ZERO di Hyundai (Zero-Emission Regional Truck Operations with Fuel Cell Electric Trucks). Glovis America, un fornitore di servizi di logistica, gestirà la flotta di questi mezzi a celle a combustibile. Il consorzio prevede anche di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno a Oakland, in California, che sarà in grado di supportare fino a 50 camion.

Il secondo progetto, invece, ha ottenuto un finanziamento di 500 mila dollari dalla South Coast Air Quality Management District per testare due camion Fuel Cell nel sud della California. La sperimentazione prevede l'utilizzo di questi mezzi per le operazioni di trasporto a lungo raggio tra i magazzini del Paese per un periodo di 12 mesi. Hyundai collaborerà anche con First Element Fuel (FEF), per utilizzare tre stazioni di rifornimento di idrogeno. Le attività dovrebbero iniziare ad agosto.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento