Hyundai a IFA SHIFT Mobility: le auto a idrogeno e il futuro del marchio
Hyundai a IFA SHIFT Mobility parlerà del futuro delle auto, tra idrogeno e trasformazione in mobility company

SHIFT Mobility, la convention di IFA 2020 dedicata al mondo della mobilità, vedrà la partecipazione di Hyundai Motor Europe per parlare di auto a idrogeno e strategie per il futuro della mobilità.
Non è la prima volta che i coreani si interessano all'idrogeno: non solo hanno già reso disponibile una delle pochissime auto Fuel Cell disponibili, Hyundai Nexo protagonista di questo approfondimento, ma hanno anche in programma un progetto a 360 gradi, dalle celle a combustibile "portatili" di Hyundai Generator al camion Hyundai Xcient fresco di debutto a luglio 2020.
L'altro tema caro a Hyundai è quello della transizione di Hyundai da produttore a "smart mobility brand". Con il termine, ormai usato, abusato e in voga nel mondo delle auto, si intende un cambio di paradigma volto a scollegarsi dal vecchio sistema (produco qualcosa che viene acquistata e poi sostituita con un'altra) per abbracciare la tendenza in voga oggi in diversi settori.
Al cliente offro un servizio che sia multi-modale e che possa fornire valore aggiunto proprio grazie alla combinazione di più prodotti. Il sistema non è necessariamente legato al concetto di possesso di un bene ma, in caso di pagamento di un abbonamento o di un extra fornisca, il il valore percepito è superiore a quello della quota versata.
L'ultimo pilastro è IONIQ, recentemente eletto a brand per l'intera mobilità elettric di Hyundai e di cui scopriremo ulteriori dettagli nel corso di IFA 2020.
L'appuntamento è per i giorni 3 e 4 settembre, rispettivamente su IFA Xtended Spece (il palco virtuale per il pubblico) il 3 settembre alle 11.30 per il panel sull'idrogeno e sul canale YouTube (4 settembre, ore 10.45) per il keynote generale.