Cerca

Hyundai e Uber presentano un taxi volante al CES 2020 | VIDEO

Al CES 2020 di Las Vegas, Hyundai ha mostrato un prototipo di taxi volante che in futuro rivoluzionerà la mobilità urbana, frutto dell'alleanza con Uber.

Redazione
Redazione
Pubblicato il 9 gen 2020

Hyundai e Uber hanno annunciato al CES 2020 di Las Vegas una partnership per rivoluzionare la mobilità urbana per rendere più facili e veloci gli spostamenti delle persone nelle città.

Lo scorso mese, la casa coreana aveva condiviso la notizia che alla fiera americana avrebbe portato la sua idea di città del futuro in cui spiccava un Personal Air Vehicle, cioè un veicolo per il trasporto aereo pensato proprio per alleggerire il traffico e rendere gli spostamenti più rapidi.

Le due società collaboreranno insieme per sviluppare dei taxi volanti chiamati "Uber Air Taxis". Alla fiera americana è stato quindi mostrato il primo prototipo, denominato S-A1.

Hyundai è la prima azienda automobilistica ad aderire all'iniziativa Uber Elevate che punta a realizzare piccoli veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale pensati per i piccoli spostamenti urbani.

Come parte dell'accordo, Hyundai realizzerà e distribuirà questi veicoli aerei. Uber, invece, fornirà i servizi di supporto per la mobilità aerea, i collegamenti con i trasporti terrestri e un'interfaccia cliente dedicata per questa forma di trasporto.

Durante la presentazione del prototipo, Hyundai ha anche mostrato dei concept per degli hub dedicati alla partenza e all'atterraggio di questi speciali veicoli aerei. Inoltre, ha svelato i Purpose Built Vehicle (PBV), cioè speciali veicoli per il trasporto via terra per raggiungere la stazione di partenza.

HYUNDAI S-A1: SPECIFICHE

Per quanto riguarda il prototipo S-A1, Hyundai fa sapere che dispone di un sistema di decollo e di atterraggio esclusivamente verticale. Può volare ad una quota massima di 300-600 metri ad una velocità di crociera sino a 290 Km/h. L'autonomia arriva sino a 100 Km.

Propulsione totalmente elettrica. La ricarica impiegherà 5-7 minuti. S-A1 disporrà di più rotori in modo da avere un sistema propulsivo ridondante. Nessun problema, dunque, in caso di guasto ad un motore. Inoltre, la scelta di puntare su più rotori ha permesso di realizzarli più piccoli, a tutto vantaggio del rumore esterno generato.

http://www.youtube.com/watch?v=K_jy7XMuBzg

La cabina è stata pensata per poter ospitare sino a 4 persone. Inizialmente, S-A1 dovrà essere pilotato ma con il tempo diventerà completamente autonomo.

Sulla carta un progetto estremamente interessante anche se al momento non c'è ancora nulla di davvero concreto. Tuttavia, Hyundai è la prima casa automobilistica a unire le proprie forze con Uber per portare avanti questa iniziativa che nei prossimi anni potrebbe avere sviluppi molto interessanti.

VIDEO

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 13.0px ‘Helvetica Neue’; color: #2892ff}

https://youtu.be/S2gWFWOC0Mw

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento