Cerca

Huawei, collaborazione con Avatr per 4 auto elettriche

Continua l'impegno del colosso dell'elettronica nel mondo automotive.

Huawei, collaborazione con Avatr per 4 auto elettriche
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 giu 2022

Huawei, come sappiamo, è sempre più impegnata nel settore automotive. Sebbene, per il momento, non intenda ancora arrivare a realizzare direttamente delle sue vetture, il gigante dell'elettronica sta collaborando con diversi costruttori di auto. Nel corso degli ultimi mesi hanno debuttato in Cina alcuni veicoli dotati proprio della tecnologia sviluppata da Huawei.

Adesso, l'impegno dell'azienda cinese nel settore automotive cresce ulteriormente a seguito dell'accordo di collaborazione con Avatr per lo sviluppo di una nuova piattaforma chiamata CHN su cui nasceranno quattro nuovi modelli elettrici entro il 2025. Dietro ad Avatr, ricordiamo, ci sono realtà importati come Changan Auto, CATL e NIO anche se con una quota di minoranza.

Curiosità, il nome della piattaforma CHN è un riferimento alle aziende coinvolte nel progetto. La C si riferisce a Changan, la  lettera H è un riferimento a Huawei e la N al quartier generale di CATL a Ningde.

IL PROGETTO

Secondo quanto riporta la stampa cinese, la piattaforma CHN dovrebbe integrare le tecnologie sviluppate da Changan Auto, CATL e Huawei per quanto riguarda il software. Questa nuova piattaforma permetterà di realizzare vetture con un passo fino a 3.100 mm. Potrà essere utilizzata per berline, SUV, MPV ed altre tipologie di veicoli. I futuri modelli basati su questa architettura potranno avere uno o due motori elettrici. Dunque, potranno disporre anche della trazione integrale.

Il primo modello che poggerà su questa piattaforma sviluppata con Huawei sarà il SUV Coupé elettrico Avatr che era stato annunciato verso la fine del 2021. Di tale vettura sappiamo, al momento, che disporrà del nuovo pacco batteria cell-to-pack di CATL in due varianti di capacità per un'autonomia di 555 e 680 km secondo il ciclo CLTC.

Questa nuova auto elettrica potrà contare sulle soluzioni di guida assistita e sullo smart cockpit sviluppati da Huawei. Il costruttore promette anche una ricarica estremamente rapida. Si parla della possibilità di recuperare 200 km di autonomia in 10 minuti. Ovviamente, per capire meglio le caratteristiche di questa vettura bisognerà attendere che vengano condivise tutte le specifiche tecniche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento