Honda e Limited Edition: l'elettrica giapponese si veste di rosso

05 Luglio 2022 19

La Honda e si presenta sul mercato con l’inedita Limited Edition. Si tratta di una serie speciale caratterizzata da una serie di dettagli estetici inediti e di combinazioni cromatiche che le donano uno stile esterno immediatamente riconoscibile.

La Honda e Limited Edition sarà realizzata in tiratura di soli 50 esemplari per tutta Europa, con un prezzo di vendita a partire da 38.120 sterline (44.517 euro circa). La Honda e Limited Edition è basata sulla versione Advance ed è disponibile per la prima volta in vernice Premium Crystal Red con una serie di elementi neri a contrasto. Neri sono, ad esempio, i badge dei loghi su cofano anteriore e portellone, nonché i cerchi da 17" dal design specifico.


Per promuovere la nuova edizione speciale, Honda si è avvalsa della collaborazione del pilota Max Verstappen, il quale, prima della sua vittoria al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna di Formula 1, ha guidato una Honda e Limited Edition nella vicina Dozza, cittadina nota a livello internazionale per la sua eclettica arte di strada.


L’attuale Campione del Mondo è rimasto impressionato dalle prestazioni elettriche e dallo stile accattivante della Honda e Limited Edition mentre si muoveva tra le strade strette e tortuose del borgo medievale e ha dichiarato: "La Honda e Limited Edition è semplicemente bella. Ha un look ricercato, un design compatto ed è divertente da guidare. È un ottimo veicolo elettrico urbano".


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianL

vista una dal vivo ieri, blu metallizzato, molto bella, molti rimandi stilistici alla mitica Golf Mk1

boosook

Sì hai ragione, mi sa che era la guarnizione e basta. Aggiungo che, sempre grossomodo allo stesso chilometraggio, le cuffie si erano spaccate, un giunto era da cambiare e la trasmissione perdeva olio. E poi non ricordo cos'altro. Ripeto, la Jazz non ha mai fatto un intervento dal meccanico, non uno, non parlo solo di motore ma di qualsiasi altro elemento meccanico o elettronico, in 180k km e 12 anni di vita (tolti ovviamente i consumabili come batteria, lampadine e pastiglie). Neanche la frizione ho rifatto. Chiaramente tagliando tutti gli anni.

nickmot

Solo la guarnizione, attorno ai 90-100K, poi frizione attorno ai 120K.
Per i fire è così.

Ma rifatta la guarnizione vai avanti quanto vuoi.

boosook

Benzina... Alla Panda doverti rifare la testata a 80k... :)

nickmot

Vabbè, 180K Km è nuova, hai appena finito il rodaggio!

nickmot

Questa E è la più bella city car in circolazione...
La Jazz, invece....

Mattia532

Io ancora sto cercando di capire perché uno dovrebbe acquistare questa, quando ormai per 26 mila si prende la 500e con quasi 400km di autonomia in città e poco più di 300km sul misto. Questa macchina dovrebbe essere venduta per meno di 30 mila euro da nuova. Così non ha mercato.

boosook

Vero però ho avuto una Jazz (e il vecchio modello a me piaceva anche esteticamente) e in 12 anni e 180k km non ha mai visto il meccanico se non per i tagliandi. Con la nuova Jazz non so cosa abbiano bevuto i designer (troppo sakè?). Non tutte le Honda comunque sono brutte, ad esempio HR-V e CR-V.
Comunque questa ha un cockpit spettacolare, praticamente è uno schermo unico longitudinale con anche gli specchietti retrovisori interni via telecamera. Tutte le auto oggi dovrebbero essere così.

gaelom

Bella, ora mettetela a 12k euro che magari la compro

Abel

Verstappen in foto starà pensando il seguente: "44k questa scatoletta di tonno? Secondo me Vettel in proporzione ha pagato meno per la Williams di Mansell"

Jay

Ne avevo una dietro l'altro giorno e non sapevo della sua esistenza, mi ha notevolmente confuso. Non capivo se fosse un auto futuristica o di 50 anni fa riverniciata

T. P.

si è costosetta ma mi sa che non l'hanno fatta per venderla ma solo per mostrarla...
ed ovviamente per quelli a cui piace e se la possono permettere! :)

Rozzo

Magari 50 saranno anche le Honda E vendute in Italia fino ad ora

ACTARUS
FedFer

Mi piace molto, ma troppo costosa, e poca autonomia.

luxor

Di essere è bella, personalmente a me piace davvero tanto come cittadina, 1000 volte meglio questa che un cassone di Suv.
Però, fatto una config. sul sito ufficiale senza mettere optional aggiuntivi viene 37.000€......

....mmm....ci sono 20k di troppo a parer mio e con questi prezzi la transizione ecologica avrà tempi lunghi.

Liam McPoyle

Per combattere il riscaldamento globale è il minimo.

Davide

44 k .

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024