
Auto 11 Mar
Honda negli ultimi tempi ha fatto diversi annunci molto importanti che riguardano il suo futuro. In particolare, la casa automobilistica ha fatto sapere che punta a vendere solo auto elettriche entro il 2040. Ora arrivano alcune informazioni interessanti anche per quanto riguarda i piani nel settore delle due ruote: in programma ci sono tre nuovi modelli a batteria che debutteranno entro il 2024.
Purtroppo sono stati forniti pochissimi dettagli. Nello specifico, si dovrebbe trattare di due scooter e di una moto pensati per un utilizzo prettamente urbano. Honda, infatti, parla di modelli equivalenti alle due ruote con cilindrata di 50 e 125 cc. Successivamente, arriveranno moto più potenti di cui non è stato anticipato nulla. L'esperienza recente di marchi come Energica e Harley-Davidson, giusto per fare un paio di nomi, ha permesso comunque di capire che esiste una domanda per moto elettriche di una certa potenza. Ma su questo fronte non si può fare altro che aspettare ulteriori informazioni.
Tornando alla piccola moto elettrica che sarà presentata entro il 2024, si può provare ad ipotizzare che possa essere la versione elettrificata della CB125R di cui si è parlato più volte in passato grazie alla scoperta di alcuni brevetti. In ogni caso, questi tre modelli a batteria "misteriosi" potrebbero offrire qualche sorpresa. Infatti, Honda - insieme a Piaggio, KTM e Yamaha - è entrata a far parte di un consorzio per trasformare in realtà il battery swap per le moto elettriche in Europa e non solo.
Il costruttore intende puntare su questa tecnologia per rendere maggiormente interessanti ed accessibili le due ruote a batteria. Possibile, dunque, che questi futuri modelli (soprattutto gli scooter) possano disporre di un sistema di battery swap. Non rimane che attendere ulteriori novità da parte del marchio giapponese. Nel frattempo, il costruttore nel corso del 2021 porterà al debutto gli scooter elettrici Gyro e: e Gyro Canopy e: rivolti al settore delle consegne in Giappone.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Il mio desiderio è un SH 150, con tutte le caratteristiche dell’attuale a listino, ma elettrico, con un’autonomia di 50km… per le esigenze sarebbe il mezzo definitivo.
P.S. esiste la possibilità di retrofit elettrico “legale” su SH 150? Avrei la possibilità di acquistarne uno del 2018 a prezzi vantaggiosi, ma la scimmia mi urla che lo vuole elettrico ed alla scimmia non si comanda, si obbedisce e basta.
Grazie
Anche quella solo in due versioni limitate a 45km/h e 70km/h
ci vuol poco
Sicuramente piu utile di un monopattino
Kymco. Ma non arrivano qui :(
Leggero, lunga autonomia, economico (ma, ok, 50cc, anche se probabilmente avranno fatto modelli più potenti)
e il costo di un mille
Ma non c'è anche la Vespa?!?
Ma non lo dicevano già 4 anni fa?
Infatti io parlavo da possessore di 250cc.
Quello che non vedo in commercio é proprio un sostituto alla cilindrata superiore ai 50/125.
Di sicuro non a causa del motore. É la batteria a fare il peso, ma per un uso cittadino, anche i 100km di autonomia andrebbero bene.
Ma ce ne fossero in commercio, uno si potrebbe porre il problema del costo.
Oltre a qualche esperimento BMW non mi sembra siano stati presentati scooter elettrici con prestazioni paragonabili ai termici 150/250.
Si, ma sono tutti equivalenti a 50/125 come prestazioni, molti addirittura sono limitati a 45/70 km/h.
Per il classico scooter da tangenziale/citta, quindi che arrivi almeno a 100km/h, non c'é molta scelta.
perche' normalmente non ti prendi un gs per girare in citta', ma viaggi per lo piu' in extraurbano e stradine di campagna, e poi molti usano la moto per divertimento, non tutti i giorni per il viaggio casa lavoro... e poi sicuramente inquinera' molto meno di un'auto anche perche' per muoverla hai bisogno di meno potenza
Il 125 se non castrato sará tanta roba...
Su un elettrico 11kw sono una marea
Secondo me è perchè costano una follia, con 3,5k€ di porti a casa un SH che fa 40km/l; se devo spendere il doppio solo per dire ho l'elettrico, al 99,9% della gente non frega niente.
Di scooter elettrici ne è tappezzata Milano, in che senso non se ne vedono?
Perché le moto elettriche ancora sono quasi dei prototipi. Inoltre la moto nel 90% dei casi è usata solo per divertimento e non è il mezzo di spostamento per tutti i giorni.
Si urla tanto contro le auto termiche mentre per le due ruote nulla... Com'è possibile? Considerando poi che la moto più venduta è un 1250...che di sicuro qualcosa inquina.
da una casa come honda mi aspettavo molto prima qualcosa....stanno indietrissimo rispetto ai concorrenti
Credo che ci siano già in giro ma forse alla gente non frega nulla. Già uno scooter 50/125 da città è già parsimonioso e magari i proprietari una volta comprato lo cambiano quando ormai cade a pezzi. Forse per loro il gioco non vale la candela.
Concordo, uno scooter sarebbe perfetto elettrico. La scarsa autonomia non sarebbe un problema. Forse sarebbero troppo pesanti?
Ma il motivo per cui ancora non si vedono motorini elettrici equivalenti ai 150/250cc é solo commerciale?
Davvero non capisco come mai, col mercato che va in quella direzione, non abbiamo presentato gli equivalenti dei vari SH, Beverly ecc.