Al debutto Honda NT1100 2026, arrivano piccole novità per la tourer
Dopo il corposo aggiornamento del precedente Model Year, per la tourer di casa Honda arrivano solo alcuni ritocchi estetici

Honda NT1100 è la moto tourer più venduta in Europa nel 2025, con una quota di mercato nel segmento del 48%. Con il precedente Model Year, questo modello aveva ricevuto un importante aggiornamento tecnico che aveva permesso di migliorare ulteriormente prestazioni e comfort di guida. Per esempio, il motore bicilindrico era stato rivisto per essere più corposo ai medi regimi. Inoltre, era stata introdotta la Piattaforma Inerziale (IMU) a 6 assi. Ad affiancare la versione base con cambio manuale e sospensioni meccaniche Showa, c’è la NT1100 DCT Electronic Suspension, equipaggiata con le sofisticate sospensioni elettroniche Showa EERA, disponibile in Italia con cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission).
Adesso, Honda ha svelato il Model Year 2026 di NT1100 e NT1100 DCT Electronic Suspension. Dopo le molte precedenti novità, i ritocchi sul nuovo Model Year sono di dettaglio e riguardano essenzialmente la livrea con l’introduzione di una nuova colorazione. Per il 2026 la “touring-crossover" di Honda è disponibile sul mercato italiano nelle seguenti colorazioni:
NT1100 base (solo con cambio manuale e sospensioni meccaniche)
- Iridium Gray Metallic (nuovo)
NT1100 DCT Electronic Suspension
- Iridium Gray Metallic (nuovo)
- Mat Warm Ash Metallic
- Pearl Hawkseye Blue
MOTORE BICILINDRICO
Il cuore pulsante della moto è un motore bicilindrico parallelo di 1.084 cc in grado di erogare 102 CV e 112 Nm di coppia. La velocità massima è di 200 km/h. Peso della moto con il pieno 238 kg + 12 kg delle borse laterali. Per la versione con sospensioni elettroniche e cambio automatico si sale a 249 kg + 12 kg delle borse laterali. A completare il pacchetto, una dotazione di serie che include, tra le altre cose, strumentazione TFT touchscreen a colori da 6,5 pollici con connettività Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, manopole riscaldabili, prese di ricarica USB e da 12V, indicatori a disattivazione automatica, sistema di segnalazione della frenata d’emergenza (ESS) e cavalletto centrale.
PREZZO
Il listino del Model Year 2026 non è ancora stato comunicato ma non dovrebbe allontanarsi molto dai 14.890 euro del modello 2025 (NT1100 base con cambio manuale).