Cerca

Honda CUV e:, un nuovo scooter elettrico per la città

Honda ha presentato il nuovo CUV e:, scooter elettrico pensato per spostarsi agilmente nel traffico cittadino.

Honda CUV e:, un nuovo scooter elettrico per la città
Vai ai commenti 6
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 5 nov 2024

Honda ha presentato CUV e:, un nuovo scooter elettrico che arriverà sul mercato nel 2025 andandosi ad affiancare al modello EM1 e: lanciato nel 2023.

Il costruttore giapponese arricchisce così la sua gamma di veicoli elettrici a due ruote destinati al mercato europeo con uno scooter pensato per muoversi con agilità nel traffico urbano.

Il nuovo Honda CUV e: eredita il nome dallo scooter CUV ES presentato nel 1994 ma destinato all'epoca al solo mercato giapponese. L'ultimo arrivato avrà invece una distribuzione internazionale ed è dotato di un motore elettrico E-Drive da 6 kW montato lateralmente e da due batterie rimovibili Honda Mobile Power Pack e: (1,3 kWh l'una) dal peso di 10 chilogrammi che gli consentono un'autonomia di oltre 70 chilometri. La velocità massima è invece di 83 km/h e tra le funzioni c'è la retromarcia assistita Reverse Assist.

Honda dichiara un tempo di ricarica di 6 ore per passare dallo 0 al 100% di capacità, mentre sono sufficienti 3 ore per arrivare al 75%.

Nella dotazione dell'Honda CUV e ci sono il caricabatterie dedicato, l'illuminazione full LED, la presa di ricarica USB-C, le serrature con Smart-Key, il vano sottosella, il portapacchi, il parabrezza, il paramani e una moderna strumentazione con display TFT a colori da 7 pollici che supporta la connettività con lo smartphone. Ciò significa che l'utente può visualizzare le informazioni relative allo scooter direttamente sul telefono, grazia all'app Honda RoadSync Duo.

PRESTAZIONI DA SCOOTER 125 A BENZINA

Honda promette prestazioni interessanti, con una buona accelerazione e una velocità di punta paragonabili a quelle degli scooter con motore termico di 125 centimetri cubi. Il peso del CUV e: in ordine di marcia è di 120 chilogrammi, per un interasse di 1,31 metri e dimensioni simile a quelle dell'Honda SH Mode 125.

Lo scooter elettrico Honda permette di selezionare tre diverse modalità di guida, ovvero Sport, Standard ed Econ, ciascuna pensata per ottimizzare il rendimento del motore elettrico e l'erogazione della coppia in base alle esigenze del momento.

La ciclistica prevede la presenza di un telaio in tubi d’acciaio, di una forcella telescopica con steli da 31 millimetri di diametro, di un doppio ammortizzatore posteriore e di ruote da 12 pollici. L'impianto frenante è composto invece da un disco anteriore da 190 millimetri con pinza monopistoncino e da un tamburo posteriore da 110 millimetri. Honda implementa inoltre la tecnologia di frenata combinata CBS che distribuisce la potenza frenante anche all'anteriore quando viene azionato il freno posteriore.

La gamma italiana del nuovo Honda CUV e: consente inoltre la scelta tra due diverse colorazioni esterne, la Pearl Jubilee White e la Premium Silver Metallic.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento