Vulcan Energy, esce il primo lotto di idrossido di litio dall'impianto tedesco
Vulcan Energy ha recentemente annunciato di aver raggiunto un importante traguardo: l’uscita del primo lotto di idrossido di litio monoidrato.
La maggior parte della produzione di batterie al litio avviene in regioni chiave del mondo, concentrate principalmente in Asia, come la Cina, la Corea del Sud e il Giappone. Sicuramente in testa alla classifica si posiziona la Cina, che domina la catena di approvvigionamento globale, e non solo nella produzione della batterie, ma altresì nei settori dell’estrazione di litio e nella fabbricazione dei componenti.
Ultimamente la situazione sta cambiando, infatti, anche l’Europa sta cercando di sfruttare al meglio le sue materie prime, partendo dai giacimenti inesplorati fino ad arrivare alla raffinazione industriale. In particolare, Vulcan Energy ha recentemente annunciato di aver raggiunto un importante traguardo: l’uscita del primo lotto di idrossido di litio monoidrato (LHM) dall’impianto di Francoforte-Höchst.
PRODUZIONE DI IDROSSIDO DI LITIO MONOIDRATO
La produzione di idrossido di litio monoidrato presso l’impianto di Francoforte-Höchst soddisfa in pieno i requisiti di purezza per l’impiego delle materie prime nelle batterie agli ioni di litio. Inoltre, secondo la società, il processo di produzione avviene senza l’utilizzo di combustibili fossili e di conseguenza è a basso impatto ambientale.
A riguardo, Cris Moreno, Amministratore Delegato e CEO di Vulcan Energy, ha commentato:
Congratulazioni a tutto il team Vulcan sulla prima produzione di LHM di qualità batteria nel nostro impianto di ottimizzazione. Si tratta di un’importante pietra miliare per Vulcan e l’ultimo passo per realizzare la prima catena di fornitura completamente domestica e integrata in Europa che produce LHM di livello batteria da fonti locali. Sono molto orgoglioso di tutto il team operativo Vulcan che è riuscito a produrre LHM a batteria in pochissimo tempo da quando lo stabilimento ha iniziato la produzione a novembre. Ciò sottolinea la posizione di Vulcan come progetto leader di energia al litio e alle energie rinnovabili in Europa.
Vulcan utilizza un concentrato di cloruro di litio ad alta purezza, ottenuto attraverso il filtraggio delle salamoie geotermiche provenienti dalla valle dell'Alto Reno, nella struttura denominata LEOP (Lithium Extraction Optimisation Plant) situata a Landau. Il cloruro di litio così prodotto viene poi trasformato in idrossido di litio presso il CLEOP (Central Lithium Electrolysis Optimisation Plant), lo stabilimento centrale di Francoforte.
Successivamente il lotto è stato inviato ai partner, ossia Stellantis, Renault, LG e Umicore, per verificarne la qualità e capire se potrà esserci una fornitura continua. Durante la prima fase Vulcan Energy prevede di produrre circa 24.000 tonnellate di idrossido di litio monoidrato all'anno, che sarà sufficiente per circa 500.000 veicoli elettrici.