Android Auto 6.1, problemi di connessione risolti con Galaxy S21 e altri smartphone

24 Febbraio 2021 36

Android Auto 6.1 non introduce solo la possibilità di cambiare sfondo sui sistemi infotainment. Google rivela infatti che l'aggiornamento distribuito alcuni giorni fa risolverebbe anche un discreto numero di problemi riscontrati dagli utenti su diversi dispositivi, tra cui figurano i Galaxy S21 di casa Samsung, Pixel 3 XL, Pixel 4a e Nokia 8.3. I bug segnalati sono di vario genere e includono:

Secondo Google, una delle cause scatenanti delle problematiche non sarebbe strettamente correlata ad Android Auto, bensì ad un recente aggiornamento del browser Chrome che ha comportato

una combinazione inaspettata di bug in alcune unità e nel sistema operativo Android.

VIDEO


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Peter Van Link

A me però quando mi dice "vuoi Rispondere?" se dico "rispondi" ricevo come risultato che non capisce

Daniel
Frankie

ho scaricato l apk avvio l'installazione e alla fine mi dice app non installata ( S10 ) ho una kamiq e fino ad adesso in wireless non mi ha mai funzionato, volevo provare con questa versione 6.1 se solo riuscissi ad installarla! capita anche a voi?

Artù-tavola-rotonda

Per sistema chiuso che intendi?

Intollerante

Nel mio caso, anche se la tentazione era forte, non aveva senso passare ad un sistema chiuso come iPhone, spendendo di più, per beneficiare di Carplay che oggettivamente pare funzioni meglio.

Artù-tavola-rotonda

Non uso manco spotify ma credo che il problema sia sempre android auto. Non esiste una sola app che funzioni a dovere su AA.

Franknexous

A me su note 20 ultra mi da la versione 6.06 non la 6.1...?come mai?

Aristarco

ma poi sembra che ogni tanto peggiori, ad esempio spotify una volta mi partiva sempre lanciandolo da android auto, adesso devo lanciarlo da telefono

Artù-tavola-rotonda

Fosse solo whatsapp (che non uso) sarebbe il minimo.

Comunque ho provato a usare YouTube Music e da meno problemi.

Oggi dedico un paio d'ore a delle prove anche cambiando i cavetti.

Artù-tavola-rotonda

Infatti sono tentato pure dal pixel. Diciamo che il Pixel costa meno ed è a me molto congeniale come sw. IPhone è molto figo.

Intollerante

Io mi sono preso un Pixel e la situazione è migliorata, di parecchio!

kalabro

direi di sì, almeno sulla mia mokka con un huawei p20 pro... ancora non vedo app di whatsapp ma vocalmente posso inviare e far leggere i messaggi in arrivo che siano sms o altro

virtual

Anche! Da quello che leggo sembra essere un mondo idilliaco e magico, dove i bug non esistono grazie all'ecosistema.

Artù-tavola-rotonda

Oppure mi prendo un iPhone!

virtual

Mandagli feedback a raffica, no? Se non altro per sfogare la rabbia (delle volte faccio così)!

virtual

Whatsapp non è in grado di curare nemmeno la sua piattaforma principale, figuriamoci se si mette a fare app per Android Auto, Wear OS, Apple Watch, ... scherzi?

Stewie

Ragazzi qualcuno mi può dire se ora legge i messaggi in italiano? È stato risolto il bug?

LoneWolf®

Grazie! Sarebbe interessante capire se potesse essere risolvibile via futuri update di AA/MConnect oppure è un limite tecnico. Perché a quanto ne so Apple CarPlay funziona wireless.

Luigi Melita

Sto provando la CX30, non supporta wireless.

LoneWolf®

Qualcuno lo usa con Mazda Connect? Funziona anche wireless?

Giorgio

Io ho usato la nuova Clio un paio di giorni e mi è parso abbastanza facile l'infotainment sinceramente, manco ho attaccato il telefono

Rozzo

Un vicino ha la nuvola Capture, non credo sappia assolutamente usare tutte le funzioni di quell'accrocchio.

Non è questa la via per proiettarsi nel futuro, ma proprio zero...
Fossi la Renault metterei qualcosa di più pratico e con i soldi risparmiati, toglierei i freni a tamburo e proporrei un sistema di sospensioni più sofisticato

Mr. Fox

Una delle app fatte peggio! Così come Facebook

ermo87

Proprio strano, ci deve essere qualche conflitto ma non so dirti di più

Roberto

Ormai ci ho rinunciato, pessimo a dir poco. Mi basta il vivavoce integrato nell'infotainment dell'auto.

Artù-tavola-rotonda

Di cavi ne ho cambiati tanti, il risultato è sempre lo stesso, cambio i telefoni e cambio le auto (ne ho due mie e una di mia moglie) e i cavi e i risultati non cambiano.

ermo87

non mi azzardo a dare la colpa allo smartphone o all'automobile, il suggerimento più semplice che posso darti è cambiare cavetto. io ho avuto problemi all'inizio perché usavo il vecchio cavo usurato dello smartphone, ne presi uno nuovo e non ho più avuto disconnessioni. principalmente lo uso per le chiamate, musica e rare volte navigazione. Assistant prende bene i comandi ma non sono andato a spulciarmi niente di più avanzato. credo che le funzioni principali in auto debbano essere giusto queste. siccome mi secca mettere e togliere cavi ogni volta mi capita spesso di fare tutto dal telefono

Aristarco

è implementato con i piedi e dopo tutti questi anni non sono manco riusciti a convincere whatssapp a farci un app per far girare i messaggi in modo decente

Artù-tavola-rotonda

Android Auto sembra un sw anni '80 scritto da un dislessico che come lavoro taglia i quarti di bue e come hobby la notte scrive sw avendo imparato il linguaggio da autodidatta rubando le dispense della scuola radio elettra.

Artù-tavola-rotonda

Ahahhahha

Artù-tavola-rotonda

Lo usi poco. Per questo che non vedi i problemi. A me si disconnette, attacchi una telefonata e l'audio della musica che prima della chiamata veniva dalle casse dell'auto, dopo esce dal telefono, se arriva una nuova chiamata non la senti dal vivavoce ma solo dal telefono (quindi non puoi usare il vivavoce). Per farlo ripartire occorre staccare il cavetto e riattaccarlo, spesso si blocca tutto. Terminata una chiamata si chiude Android Auto ecc.
Con tutti questi casini a che pensano? Agli sfondi e che alcuni telefoni vadano wireless. Immagino.

trodert

a parte Android per smartphone, tutte le altre declinazioni come android auto, android wear e android tv sono sviluppate da google malissimo

Intollerante

Problemi con Android Auto??? STRANO!

ermo87

Io lo uso poco ma quel che deve fare lo fa, leggo di problemi che sinceramente non ho mai notato. Comunque preferisco usare direttamente lo smartphone

Anto.b93

quoto. davvero pessimo

Artù-tavola-rotonda

Chrome che è sempre di Google.

Android Auto è una latrina. La possono profumare ma resta una latrina. Lo dovrebbero riscrivere da zero.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8