Android Auto, con la versione 6.1 arriva per tutti la possibilità di cambiare sfondo

11 Febbraio 2021 36

Android Auto si sta gradualmente arricchendo di tante novità. Specialmente nel corso degli ultimi due anni, Google ha dimostrato di puntare molto su questa piattaforma per sistemi di infotainment che deve vedersela, anche in questo caso, con la controparte CarPlay per iOS. Dopo l'aggiunta della possibilità di cambiare sfondi sulla piattaforma di Apple, anche Google ha finalmente portato questa funzionalità su Android Auto.

Non si tratta di una vera e propria novità a "sorpresa". Sapevamo già da mesi che Google stava sviluppando questa funzione ed erano stati già mostrati anche gli sfondi preinstallati. Ora, con Android Auto v6.1, Google ha ufficialmente abilitato a tutti gli utenti la possibilità di cambiare lo sfondo.



Cambiare non personalizzare: su Android Auto è infatti possibile solo scegliere uno tra i 15 che Google ha messo a disposizione degli utenti, tutti a tema auto e viaggi. Lo sfondo predefinito ora si chiama "Mountains". Tra gli altri 14 ci sono "stitched leather", "carbon fiber" ed altri. Non mancano alcuni wallpaper caratterizzati da trame e motivi unici come "Amp", "Waves" e "Ether". Gli altri mostrano immagini di spazi aperti tra cui una foresta, montagne al tramonto e una strada con scie dei fari.

Per poter accedere alla galleria di sfondi occorre la versione v6.1 di Android Auto e andare nelle "Impostazioni" dalla la schermata iniziale. Scorrendo leggermente verso il basso fino si troverà la voce "Scegli sfondo".


Con le release precedenti, ricordiamo, sono arrivati anche le scorciatoie all'Assistente Google, oltre all'inedito MultiDisplay, ovvero la possibilità di visualizzare informazioni e comandi di controllo su smartphone e sullo schermo del cruscotto: scegliendo ad esempio di mettere la mappa sul display dell'auto, e tenere i comandi relativi alla riproduzione musicale su quello del telefono.

Per quanto riguarda invece le novità in sviluppo, nel codice di Android Auto sono state trovate righe di codice che confermerebbero il fatto che a Mountain View stiano lavorando al supporto per le chiamate VOIP con Google Duo, Google Meet e WhatsApp che saranno le prime piattaforme compatibili.

VIDEO


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
maxxi81

Sono i particolari che fanno svoltare, sappilo. .-))

Pasquale Maione
Eolovive

nemmeno a me , per 16 mesi, cioè da quando ho l'auto.. da 2 mesi invece, ha deciso che ogni tanto si "pianta" ..

Japmaniaco

Nessun problema di sorta al momento, dopo 1 anno. Gli aspetti che più mi piacciono sono il design (ho preso una st line), il comfort di marcia e la brillantezza del 1.0 ecoboost, è di piccola cilindrata ma se la cava benissimo in tutte le situazioni, compresi i sorpassi in tangenziali/autostrade.

Ma è troppo moderna per me, a volte sogno di passare a una vecchia Honda Civic, ma poi penso che ci sarebbero più problemi che gioie.

Aristarco

Dipende dall'app sul telefono non dall'auto

Aristarco

Il fatto di maps non penso dipenda da Android auto in se....avrà mille difetti, ma il mio non ha mai esitato due secondi nell'agganciare la posizione in auto

teo

Ho avuto una Fiesta per 10 giorni modello fine 2020 con Sync 2.5 ( no navigatore ma radio San)
Con android auto va bene con un Cell recente meno con uno Xiaomi di 3 anni fa ma è colpa della versione di Android. L' unica manovra da dare è toccare si scambia data appena si inserisce il cavo USB altrimenti android auto non parte.
Ma con il sync mi sono trovato troppo bene. Entrò in auto con telefono in tasca.e si connette subito senza mai una disconnessione. Con il tasto sul volante si usa Google assistant senza problemi chiamate perfette ... Che strano questi tuoi problemi, che sia il Sync 3

emmeking

Fiesta 2019 (comprata nuova a metà del 2020) ha il sync 3 ed oltre a tutti i problemi hardware elencati, non mi funziona il bluetooth e applink non mi trova nessuna app compatibile... Ho già resettato almeno una decina di volte, ma ora sta iniziando a non funzionare veramente più niente (non che all'inizio andasse tanto meglio...)

teo

Curiosità che problemi ti ha dato la Fiesta ??

teo

Che Ford hai ?? Io ho provato una Fiesta 2020 e il Sync non l' ho trovato male anzi .. l inunica cosa che non fa è leggere i messaggi ma perché si appoggia a quel bidone di google assidtant

Aristarco

io ho una dacia con il medianav, e preferisco il navigatore dell'auto a maps...

Intollerante

Se non fosse stato per il face id sarei già passato ad Apple..

Eolovive

Android Auto:
Per mesi ha parlato come Don Lurio.
A oggi metà delle volte non legge i messaggi che ricevo "ecco il messaggio..." e poi silenzio
Poi inizia a chiedermi "vuoi rispondere" - "NO" - "non ho capito" ....

Per non parlare di quando Maps (più raramente) o Waze (spesso), non riescano ad agganciare il satellite e rimane un pallino senza indicarmi le strade....

bah!

iLOKI

Si ma devi avere il root, e poi per avviarlo non funziona più dall icona ma dal menu tutt le app, una rottura

Srnicek

Possibile già abbia questa funzione su un'auto acquistata ieri? Anche il telefono non ha fatto aggiornamenti.

Andrea

concordo.. potrebbe essere una figata.. invece sembra fatta ad una srl con 2 dipendenti

Circe-Calipso-le-sirene

Progetto Pensato da un impasticcato in crisi di resilienza

Daniel

Parliamo dell'interfaccia che sembra studiata per neonati ? No - chiaramente un orribile progetto made Google - andrebbe riscritto da 0 - senza se senza ma.

derapage

i navigatori di serie sono atroci.
La mia auto del 2017 ha mappe che non riportano varianti autostradali (non vie secondarie) aperte da 4 anni prima! se lo usi in città (dove trovi mappe di 10-15 anni fà) ti porta a destinazione senza errori 1 volta su 3...

Circe-Calipso-le-sirene

Ogni volta che uso Android Auto mi viene voglia di prendere un iPhone.
Secondo me Android Auto è il bruco della mela nel mondo Android.

Circe-Calipso-le-sirene

...ora vedono i draghi senza assumere lsd e senza essere presidente incaricato.

Intollerante

Questi hanno l'app piena di bug e pensano ad inutili sfondi con colori da pasticcomani...
Se non altro finalmente ho la possibilità di mettere il totale black

Japmaniaco

Tu scherzi, ma a volte davvero mi balena in mente di vendere la Fiesta my 2019 e tornare a una macchina "pura", magari anni 90...ma poi chi circola più?? A me la macchina serve come il pane...

daniele

Sapete come alzare il livello massimo del volume su ANDROID AUTO? via bluetooth è molto molto più alto

daniele

Tranquillo, golf 7 è lo stesso. Per sbaglio ho voluto usare il navigatore di serie, se non ho distrutto lo schermo è un miracolo

Circe-Calipso-le-sirene

Wow lo sfondo. Ci sono 1000 problemi e loro danno la possibilitá di cambiare lo sfondo.

ghost

Ormai tutti i prodotti moderni son così dalle macchine, alla qualità dei servizi...

Lorenzo Quirino

io ho notato che col telefono collegato in wireless la batteria si consuma rapidamente...c'è modo di non attivare maps in automatico?immagino sia l'app che consumi di più

emmeking

A me viene voglia di cambiare macchina, perché tra l'instabilità di Android auto e lo schifo di infotainment Ford quasi quasi vendo tutto e mi compro una Dacia con un'autoradio cinese e sono sicuro di avere più qualità in ogni ambito, e dire che non vengo da una Porche, ma da una Golf del '92...

Latumammaladra

Vorrei fare però una precisazione. Gli sfondi sono stati rilasciati come funzione tramite aggiornamento via server da ieri, la nuova versione di android auto non c'entra nulla https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Latumammaladra

Vorrei fare però una precisazione. Gli sfondi sono stati rilasciati come funzione tramite aggiornamento via server da ieri, la nuova versione di android auto non c'entra nulla

eberg93

Cioè, ci sarebbero mille robe da sistemare e questi pensano agli sfondi. Sfondi che tra l'altro non vedi mai perchè il senso di Android Auto (ma anche di CarPlay) è di avere il navigatore in primo piano, o al massimo l'app di turno per la musica.
Sistematemi Maps s4nt4 polenta, chissenefrega degli sfondi.

ghost

Ti viene voglia di cambiare macchina solo per questo

Dai che nel 2030 diventerà veramente utilizzabile

lore_rock

Lo sfondo “dusk” sa di già visto

Chicco Bentivoglio

Queste sì che son notizie che ti svoltano la giornata

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi