Android Auto, ecco le novità in arrivo con la versione 6.0, tra sfondi e MultiDisplay

09 Gennaio 2021 107

Secondo le informazioni condivise negli ultimi giorni su Reddit, l'aggiornamento di Android Auto alla versione 6.0 non avrà la stessa portata radicale di quello alla versione 4.8. Le novità, a quanto pare, saranno per lo più sotto il cofano, e la distribuzione avverrà lato server: vediamo quali sono le funzioni in arrivo.

Ci sarà, a quanto pare, la già anticipata possibilità di cambiare sfondo, e quella di aggiungere scorciatoie all'Assistente Google, oltre all'inedito MultiDisplay, ovvero la possibilità di visualizzare informazioni e comandi di controllo su smartphone e sullo schermo del cruscotto: scegliendo ad esempio di mettere la mappa sul display dell'auto, e tenere i comandi relativi alla riproduzione musicale su quello del telefono.


Si tratta di una funzione ancora lontana, attualmente, dall'essere rifinita e pronta per un lancio sul mercato: per via della complessità e della pluralità degli scenari d'uso possibili sarà probabilmente una delle novità più importanti ma anche più difficili da mettere a punto, e sembra destinata a crescere ed essere affinata nel tempo.

Infine, il codice di Android Auto contiene conferme del fatto che a Mountain View stiano lavorando al supporto per le chiamate VOIP con Google Duo, Google Meet e WhatsApp che saranno le prime piattaforma compatibili.


107

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Ho risolto cambiando cavo, grazie mille comunque!

Andrearocca

provato a pulire bene con un ago la porta usb del cellulare? che se non si accoppia bene a me si scollegava

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

https://uploads.disquscdn.c...
Semplicemente utilizzando questo cavo. La differenza la fa la dicitura IF

markisha1979

Evidentemente non lo sa nessuno.... :-)

Fabrizio

come hai risolto???? sto impazzendo

markisha1979

Mi accodo perché me lo sono sempre chiesto anche io

Massimiliano Chiodini

Domanda stupida ma non banale. Android auto installato sulla vettura si aggiorna in automatico una volta aggiornato quello sul telefono o bisogna andare in officina e chiedere di fare l'aggiornamento ???

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Pensa che io credevo fossero cavi di "qualità"! Non ti immagini questa estate quante bestemmie ho tirato al telefono/macchina quando in vacanza prendevo un fosso e si scollegava il telefono. Buona giornata e grazie ancora

SteveMcQueer

nessun problema, sono felice abbia risolto! =) dobbiamo ringraziare le migliaia di cavi messe in vendita senza alcun rispetto dei protocolli usb :D alla fine tutti quelli non certificati sono poco più di un legaccio per il sacco dell'immondizia...

Ciccio Pasticcio

il cavo lo uso solo per il navigatore, e la maggior parte delle volte nemmeno quello, visto che con un redmi 5 non riuscivo a connettermi che una volta su 5 o 6 (connetti, non vede il telefono. riconnetti, aa si schianta, riconnetti, aa parte ma non funziona il navi. riconnetti, morto totale. riconnetti, funziona ma non parte maps). adesso con un huauei di fascia bassa funziona un po' meglio. dico un po'.

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Ho controllato e finalmente funziona stabilmente! Davvero non so come ringraziarti! Grazie ancora!

Cinicollerico

Ma infatti, me ne sono accorto anch'io! Possibile che non abbiano neanche scritto un articolo cac*ato di 3 righe, considerata la diffusione di questo problema ENORME di android auto?! Qui c'è da sparare i mortaretti!

Aster

capito

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Gentilissimo, ne ho acquistato uno della Anker, più tardi lo provo e ti faccio sapere (lungo 0.9 , la metà sarebbe stato perfetto!)

purtroppo non ed è anche secondo me una grandissima rottura di palle

Aristarco

nemmeno se lo colleghi con il cavo e usi android auto?

Ciccio Pasticcio

anche li' la tipo si dimostra un po' rustica, a volte manco vede il telefonino (la musica, intendo, come telefonia funziona sempre)

Ciccio Pasticcio

guarda, la tipo e' una buona macchina, affidabile e solida, ma e' un po' rustica (basta vedere lo schermo dell'infotainment, sembra tirato li' sul cruscotto con la fionda), tutto quello che serve c'e', ma non cercare le finezze o il di piu'.
quindi una sola porta usb.

Matthew82

Finalmente questa mattina ho scoperto che legge i messaggi in italiano...

Gv83

Google map su android auto in modalita' navigazione non mi piace..ha il riquadro con le indicazioni che copre meta' mappa, si puo' fare qualcosa per ridurne le dimensioni?

Giovanni Giorgi

Puoi sempre usare AAGateway con un telefono vecchio

SteveMcQueer
efestopini

Gli SMS si i messaggi whatsapp non mi sembra mentre il navigatore di serie non gmaps ma lo trovo molto valido, solo alcuni indirizzi che contengono trattini o abbreviazioni magari non prende, quando succede attacco il cavo e vado con gmaps

Davide Moriello

sync ti legge i messaggi in arrivo? E poi su sync non c'è google maps vero?

Davide Moriello

mhm... io comunque quando entro in macchina attacco il cellulare col cavo per ricaricarlo. Lo trovo comodissimo. Da quando con la nuova macchina il cavo usb per android auto carica anche "veloce" non ho mai il cellulare scarico xD

SteveMcQueer

Noo cerca quello che ti ho detto, è un box (5x5x1,2 cm) che si connette al cavo usb della tua auto e fa da ponte wireless. In poche parole trasforma il tuo sistema da cablato a wireless. Qui c'è una preview del primo prototipo 9to5google. com/2020/12/14/aawireless-android-auto-dongle-hands-on
Però se vai su Indiegogo trovi l'ultimo aggiornamento e tutte le notizie.

moichain

sulla mia hyndai kona 2018 non si connette più!

markisha1979

Giusta osservazione anche la tua Isidoro. Però comunque non capisco il motivo per cui una routine debba essere considerata pericolosa... È comunque un comando vocale! Oltretutto con la routine con un comando solo posso effettuare più operazioni, senza routine devo usare N comandi vocali. Alla fine penso sia più pericoloso no? Io ho una routine che mi apre cancello e garage, con android auto devo lanciare due comandi separati per aprire prima uno e poi l'altro... In che modo sarebbe meno pericoloso lanciare due comandi anziché uno?

Isidoro Ilardo

Giusta osservazione. Sul telefono funziona (perchè ancora non può identificare con esattezza si trovi su un automobile...o altro mezzo di trasporto...o più precisamente comunque non può decidere autonomamente che chi usi il servizio sia alla guida...)...sull'Automobile dove in futuro prossimo funzionerà indipendentemente dal telefono...le funzioni sono bloccate...perchè le leggi sulla sicurezza "viaggiano" in questa direzione...

VaDetto

Grazie

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

GRAZIE!
Se mi dici anche dove posso comprarlo mi fai veramente un enorme favore!

Michele85

anche io ho guardato ma non c'è in giro niente che mi piace e che funziona bene. Continuo a sperare in un aggiornamento che sistemi il problema.

Michele85

guarda ho molti meno clienti che hanno iphone rispetto ad android, però penso ci siano problemi anche li. So anche che con iphone 7 e 8 ci sono alcune persone che hanno problemi con il bluetooth.

efestopini

il mondo è bello perche vario, io per telefonare schiaccio il pulsante sul volante e dico chiama Tizio, per gli indirizzi vocalmente effettivamente è scomodo ma personalmente imposto il navigatore sempre prima di partire o lo fa il passeggero

massimo musella

Lo trovo lento e macchinoso anche per telefonare... per inserire un indirizzo poi...ovviamente pareri diversi

efestopini

cosa ti disturba del sync?

massimo musella

Pensa, a me pare il contrario...il Sync non lo sopporto proprio

markisha1979

Ma se sul telefono già funziona non capisco che differenza ci sia. Sarò testone ma non capisco.

Michael Mains

Wd40

Isidoro Ilardo

la difficoltà sta nel fatto che bisogna programmare che vengono attivate esclusivamente le routine per azioni definite sicure. sicuramente purtroppo è ancora molto incompleto ma rendere semplici determinate operazioni richiede tanta tanta programmazione

FabriFi

AAW è disponibile solo per le auto che hanno una connessione wifi. Praticamente pochissime

FabriFi

a volte è il cavo stesso che va a donnine. Te ne accorgi se ci mette una vita a caricare

eberg93

Anche 7 anni sarebbe stato "tempestivo" per BigG.

SpiritoInquieto
Giorgio

Sono entrato solo per leggere i commenti cretini :D

AstralHD

Senza collegamento Wi-Fi è scomodi quanto inutile

Matteo Esse

Tu che ne vedi tante invece Carplay funziona senza problemi?

Matteo Esse

Ho una baleno da inizio 2019 i primi mesi tutto funzionava poi lo streaming audio ha iniziato a darmi i fastidiosi clicks & pops in riproduzione. Provato diversi android, problema rimane. Ormai si trascina da molti mesi, senza recenti aggiornamenti al firmware Bosch. Su autoradio aftermarket nessun problema. Sto valutando quindi il cambio di autoradio ma non riesco a trovare gli adattatori per comandi a volante e camera posteriore.

Mala

Anche io lo uso solo per Maps, le potenzialità ci sono e magari se stai tante ore in macchina la possibilità di leggere e rispondere ai messaggi magari torna utile.Il maggiore beneficio è l'utilizzo dell'assistente Google secondo me. Per le funzioni base come chiamate e riproduzione di musica praticamente non aggiunge nulla ad un normale collegamento bluetooth

efestopini

io non sono ancora riuscito ha trovare una reale utilità di android auto, tutto quello che fa lo fa gia il sync3, lo uso solo per gmaps ma solo quelle rare volte in qui il navigatore di serie non trova l'indirizzo che mi serve, ma per comandi vocali per telefonate e musica\spotify lo trovo scomodissimo e molto più semplice il sync

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8