
10 Settembre 2020
L'emergenza sanitaria del Coronavirus ha stravolto le vite di tutti gli italiani. L'obbligo di non lasciare le abitazioni se non per casi di evidente necessità ha cambiato drasticamente la quotidianità delle persone. Una scelta certamente sofferta ma assolutamente corretta per bloccare la diffusione di questo pericoloso virus che sta mietendo troppe vite umane. C'è chi, però, continua a spostarsi in macchina anche quando non ne avrebbe bisogno.
Ad invitare le persone a rimanere in casa ci pensa, adesso, l'applicazione Waze che ha aderito all’iniziativa #iorestoacasa. Da adesso in poi, tutti coloro che apriranno l'applicazione visualizzeranno un messaggio popup che inviterà a rimanere in casa e ad uscire solo in caso di stretta necessità. Waze ha quindi deciso di fare la sua parte per contribuire a ridurre i rischi di contagio supportando lo sforzo delle Istituzioni e della Protezione Civile per salvaguardare la collettività.
Un impegno che si era già visto nelle scorse settimane quando la Community italiana dell'app si era attivata del tutto volontariamente per aggiornare in tempo reale la mappa stradale relativa alle zone rosse in Lombardia e Veneto. L'obiettivo di questa iniziativa era quello di fornire sia una panoramica della situazione della viabilità aggiornata per i cittadini in transito nelle aree limitrofe a quelle bloccate sia per evitare eventuali disagi per i mezzi autorizzati all’approvvigionamento quotidiano degli abitanti delle zone poste in isolamento.
Commenti
Il decreto vale per tutta l'Italia, poi veda lei. Adesso star lì a sindacare che u o che abita nell'isoletta senza casi gli scocci vedere quell'avviso ad avvio app, beh, mi sembra un po'..ridicolo. Per le piccole isole, comunque, penso che la cosa migliore sia sentire le autorità locali. Chiaro che, in assenza di casi, la cosa può sembrar strana ma potrebbero comunque esserci asintomatici in zona.
ok
Anche se uno abita a Linosa?