Cerca

Google Maps: una meta, due alternative. Il percorso green sbarca in Europa

Come attivare la funzione.

Google Maps: una meta, due alternative. Il percorso green sbarca in Europa
Vai ai commenti 47
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 7 set 2022

Google Maps si aggiorna in Europa e debutta la funzione che consente agli automobilisti di selezionare il percorso meno impattante dal punto di vista ambientale oltre a quello classico che richiede meno tempo di percorrenza. Nelle prossime settimane sarà tra l'altro possibile inserire in Maps la tipologia di auto in proprio possesso, se diesel, a benzina, elettrica o ibrida, così da ricevere indicazioni ancor più personalizzate e precise.

Inizialmente lanciata a ottobre dello scorso anno negli Stati Uniti – con il supporto dei dati forniti dal Department of Energy's National Renewable Energy Laboratory (NREL) – l'opzione era stata scovata a luglio all'interno del codice della beta 11.39. Ora finalmente parte il rollout in più di 40 Paesi europei, Italia inclusa.

IN COSA CONSISTE

La funzione di "percorso ecologico" offre una più ampia scelta all'utente, ora libero di decidere se seguire il tragitto più breve o se invece optare per quello che, secondo gli algoritmi di Maps e dei dati forniti dalla European Environmental Agency, impatta meno sull'ambiente con un rilascio di CO2 inferiore. Chiaro che percorso più rapido e più "verde" possano anche coincidere, ma non sempre è così. 

COME SI FA

La doppia opzione percorso più rapido – percorso più ecologico può essere attivata o disattivata da Google Maps > immagine profilo > Impostazioni > Impostazioni di navigazione > Opzioni percorso.

  • se attiva: vengono mostrate l'alternativa più veloce e quella a minore impatto. Il percorso alternativo che richiede un minor consumo viene identificato con una piccola foglia. Con uno swipe verso l'alto si avrà poi accesso ad alcune utili informazioni sul risparmio stimato.
  • se disattiva: viene mostrato solo il percorso più rapido

ANCHE IBRIDE ED ELETTRICHE

Nel corso delle prossime settimane si potrà perfezionare ulteriormente la funzione di percorso più ecologico scegliendo la tipologia di auto in proprio possesso, ovvero se a benzina, diesel, ibrida o elettrica.

  • digitare punto di partenza e arrivo
  • fare clic sui tre puntini in alto a destra
  • selezionare Opzioni percorso
  • selezionare il tipo di auto
  • fare click su Salva

Ora Google saprà consigliare al meglio il tragitto più eco-sostenibile da seguire.

COME GOOGLE MISURA L’EFFICIENZA

Google si basa sui dati forniti dal Department of Energy's National Renewable Energy Laboratory e dalla European Environmental Agency. Vengono effettuati calcoli sulla base dei fattori che influiscono sull'utilizzo di carburanti o energia, nonché sull'emissione di CO2 in atmosfera (consumo benzina/diesel/energia medio nell'area in cui si vive, presenza di salite/discese, viabilità, tipologia di strade).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento