Cerca

Se torni in ufficio ti do un monopattino: così Google incentiva i dipendenti

Si torna alla normalità... a bordo di un monopattino Unagi.

Se torni in ufficio ti do un monopattino: così Google incentiva i dipendenti
Vai ai commenti 34
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 4 apr 2022

Pur di convincere i suoi dipendenti a far ritorno in ufficio, Google è pronta a dare a ciascuno di loro un monopattino. Lavorare da casa è diventata la normalità da due anni a questa parte, complice una pandemia che ha costretto le persone a vivere isolate per evitare il più possibile i contagi. E l'azienda di Mountain View, proprio come tutte le altre big tech americane (e non solo, ovviamente), ha prima redatto un piano di smart working durante i mesi del lockdown, cui sono seguiti altri piani, questa volta per programmare il rientro dei dipendenti.

IL RITORNO IN UFFICIO: É LA VOLTA BUONA

Non è stato facile e lineare definire come e quando tornare in presenza: basti ricordare il rientro già pianificato e rimandato causa Omicron lo scorso dicembre, ma anche nei mesi precedenti i rinvii all'apertura erano all'ordine del giorno. Vedendo la situazione epidemiologica negli Stati Uniti, Google ha fissato a inizio aprile il ritorno alla nuova normalità, con l'introduzione di forme di lavoro flessibile per venire incontro alle necessità dei dipendenti. Ma convincerli ad uscire di casa non sembra essere così semplice, e per questo l'azienda ha pensato a forme di incentivazione come l'offerta di monopattini da utilizzare gratuitamente tutti i mesi, purché le andate e ritorno casa/lavoro siano almeno 9 ogni 30 giorni.

Il partner commerciale è Unagi, il programma si chiama Ride Scoot e gli uffici coinvolti sono quelli di Mountain View, Seattle, Kirkland, Irvine, Sunnyvale, Playa Vista, Austin e New York. In pratica, i dipendenti potranno ricevere gratuitamente l'abbonamento mensile al Model One di Unagi, che sul mercato viene venduto a 990 dollari. Servirà per arrivare al lavoro o, se si vive lontano (l'autonomia è di circa 25km), per raggiungere la fermata del servizio navetta che porta gratuitamente i dipendenti in azienda.

L'offerta prevede il pagamento della somma scontata di 49 44,10 dollari al mese (a cui si devono aggiungere i 50 dollari per l'attivazione del servizio) che verrà poi completamente rimborsata da Google. Sareste più contenti di tornare a lavorare in ufficio se aveste un benefit del genere dal vostro datore di lavoro?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento