Cerca

Gomme invernali 2025, da oggi sabato 15 novembre scatta l'obbligo

Entra ufficialmente in vigore da oggi l'obbligo delle dotazioni invernali sulle proprie auto: quello che c'è da sapere

Gomme invernali 2025, da oggi sabato 15 novembre scatta l'obbligo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 nov 2025

Da oggi sabato 15 novembre 2025 scatta l’obbligo in Italia delle dotazioni invernali per le proprie vetture. Questo significa che per percorrere alcune strade, bisognerà disporre di pneumatici invernali (o 4 stagioni) oppure in alternativa avere a bordo catene da neve o le “calze da neve” ovviamente omologate secondo la norma tecnica internazionale UNI EN 16662-1. Come già accennato, l’obbligo delle dotazioni invernali vale per alcune tipologie di strade o in base a specifiche ordinanze locali. Come da Codice della Strada, tale obbligo rimarrà valido fino al 15 aprile 2026. Chi non rispetterà le disposizioni, rischia multe salate. Per legge, già dal 15 ottobre si era aperta la finestra temporale per poter effettuare con calma il cambio gomme invernali 2025. Da oggi, l’obbligo entra ufficialmente in vigore.

REGOLE E MULTE

Di quella che è oramai diventata una ricorrenza ne abbiamo già parlato all’inizio di ottobre ma dato che da oggi 15 novembre 2025 scatta ufficialmente l’obbligo delle dotazioni invernali, vediamo di ricapitolare le regole e cosa rischia davvero chi viene sorpreso senza una dotazione regolare. Tale obbligo è valido sulle strade extraurbane e sulle autostrade dove sono presenti degli appositi cartelli. In casi particolari, ci possono essere delle eccezioni stabilite da ordinanze locali. Come facciamo a scoprirlo? Semplice, possiamo fare affidamento ad una sezione apposita all’interno del sito “Pneumatici Sotto Controllo". E per chi viaggia in autostrada? Sarà sufficiente accedere ad un’apposita sezione del sito ufficiale dove si può trovare un elenco dei tratti in cui vige l’obbligo delle dotazioni invernali.

E chi non rispetta la normativa, cosa rischia? Multe che vanno da 42 a 173 euro per chi circola nei centri urbani; da 87 a 344 euro fuori dai centri urbani. Per le gomme non conformi al libretto le sanzioni vanno da 430 a 1.731 euro. Ovviamente parliamo di controlli fatti su strade dove vige l’obbligo delle dotazioni invernali.

UNA QUESTIONE DI SICUREZZA

Ancora prima dell’obbligo di legge, disporre delle adeguate dotazioni invernali è comunque una questione di sicurezza. Lo ribadiamo sempre, in auto, la sicurezza non deve mai essere un optional. Del resto, gli pneumatici sono proprio uno degli elementi su cui prestare la massima attenzione. Le gomme devono essere sempre in perfetta efficienza. Circolare con pneumatici usurati o non adaguati, in tutte le stagioni, è molto pericoloso. Ecco perché è importante affidarsi sempre ad un buon gommista che saprà valutare lo stato di usura degli pneumatici e consigliare una loro eventuale sostituzione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento