Il nuovo Hummer elettrico utilizzerà l'Unreal Engine di Epic Games

08 Ottobre 2020 53

Il 20 ottobre sarà presentato il nuovo Hummer elettrico. Un modello molto atteso che sembra possa riservare ancora molte sorprese. Infatti, a poco meno di 2 settimane dall'evento di lancio, è arrivata una notizia molto interessante sul nuovo pickup elettrico. Il Digital Cockpit e l'infotainment utilizzeranno un'interfaccia basata sull'Unreal Engine di Epic Games. L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza d'uso di altissimo livello dei sistemi digitali presenti all'interno dell'auto.

Epic Games, infatti, ha annunciato il progetto "human-machine interface" per realizzare una piattaforma software per le auto. Il primo modello a disporne sarà, appunto, l'Hummer elettrico. L'idea che sta alla base di questo progetto è semplice. Le moderne auto, soprattutto quelle elettriche, offrono al conducente un modo di interagire totalmente differente a quello di alcuni anni fa, mettendo a disposizione molte più funzionalità.

Grazie all'utilizzo dell'Unreal Engine sarà possibile realizzare un'interfaccia utente molto più funzionale, ricca di contenuti interattivi e soprattutto veloce. Per i progettisti, invece, gli strumenti messi a disposizione semplificheranno lo sviluppo dell'interfaccia dei sistemi digitali. Per portare avanti nei migliori dei modi questo nuovo progetto per il mondo delle auto, Epic Games ha stretto accordi con diversi partner tra cui BlackBerry QNX, Mapbox, Qualcomm Technologies, Siili Auto e Vectorform.

Cosa significherà tutto questo per l'Hummer elettrico ancora non è chiaro. I dettagli si scopriranno solamente il 20 ottobre quando questo nuovo modello sarà ufficialmente presentato. Vale la pena sottolineare che all'interno dei teaser del pickup era stato possibile intravedere che all'interno dell'abitacolo saranno presenti due maxi schermi, uno per l'infotainment e uno per la strumentazione. Entrambi, dunque, dovrebbero disporre di questa piattaforma.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Dove sono queste Tesla? Dubito girino se la legge non prevede la possibilità

Jackill

Da un mesetto girano le Tesla con la guida completamente autonoma in beta. Come la mettiamo?

Apocalysse

In autostrada, imposti la destinazione e ti ci porta, ci sono fior di video altro che guida di lvl 2, quella è un gioco per bambini.

AcommonAlien

Lo fa anche Cadillac sulla escalade :)

Davide

Queste cose le fa in ambiente controllato o in autostrada. É una guida di livello 2

sopaug

ma infatti ha "ragione" il 90% del mercato, non certo un appassionato di auto. Semplicemente me ne rammarico perchè prima o poi i prodotti ai quali sono interessato si estingueranno o diventeranno così esclusivi da essere totalmente fuori portata.

sopaug

inquina di più la tua macchina diesel di 10 anni fa rispetto ad una moderna sportiva a benzina.
Quanto all' "uccidere le persone" se non fornisci dati statistici convincenti sei solo l'ennesimo soldatino rompiballe invidiosetto.

sopaug

no ma anche per me è importantissimo eh. Passo comunque molto tempo in macchina anche per lavoro. Però non è il primo dettaglio che guardo, altrimenti non avrei 2 bmw in garage, per le quali mi sto dannando a implementare androidauto attraverso varie unità aftermarket, accidenti a loro :)

Angelo

ci gira Crysis?

Cristine Dkeo

se è già ottimizzato perché reinventare la ruota ?

Apocalysse

Devi considerare gli RGB che danno più prestazioni

Apocalysse

Autopilot svolta autonomamente, prende gli svincoli e si ferma agli incroci con e senza semafori, altro che cruise adattivo.

moralizzatore

Sulle tre curve di fila per me subentra un importante dettaglio.
Ci sono auto con cui mi sento sicuro e a mio agio e auto che invece non mi fanno sentire safe.

Ma più che di piacere la vivo come una certezza.
Ecco per me la tenuta di strada, un buon assetto, sono sicurezza ma capisco che c'è chi è appassionato e queste cose le apprezza ugualmente ma con finalità diverse.

Vespasianix

Come quando leghi il gatto alla fetta di pane imburrata?

GinoGinoPilotino

Non hai capito la battuta

GinoGinoPilotino

Topo Gigio

xpy

Già, che schifo pensare a non uccidere le persone e a non inquinare

Alexv

Un motore grafico elettrico!

Scooty Bucky

Poi dicono che al sud sono tutti poveri!

Scooty Bucky

Cioe' non hanno manco voglia di sbattersi per realizzare il loro sistema di rendering ma lo pigliano gia' fatto...

talme94

Incredibile, c'è chi considera l'auto solamente come un mezzo di trasporto

ghost

Apple car non avrà questa interfaccia

Davide

Il vantaggio Tesla é sulla UX. Per il resto i sistemi di telecamere e il cruise adattivo che chiamano Autopilot sono già stati raggiunti dai concorrenti

matteventu

Già vedo un buco nero crearsi nel caso Trump bannasse la Hummer dagli USA :D

Jackill

Che idiozia

sopaug

ovunque tu riesca a fare 3 curve di fila, per la moto penso sia uguale.
Sempre più difficilmente, su questo hai ragione, però sono anche punti di vista, per me ad esempio sotto i 200cv si parla di utilitarie. Di contro non salirei mai su una moto, la mancanza di carrozzeria mi è indigesta :)

sopaug

ah quello sicuro. E mettiamoci il downsizing, le normative per la protezione dei pedoni che hanno ucciso i musi affusolati e i vari limiti alle emissioni.

Però in fondo in bmw hanno solo colto la palla al balzo, quella statistica non penso che menta purtroppo (c'è da dire che rispetto ad altre TA si lascia guidare molto bene)

Desmond Hume

tendo comunque a diffidare delle affermazioni di bmw per fare i braccine corte e mettere la trazione dalla parte sbagliata sulla serie 1.

moralizzatore

Ma questo piacere quando lo provate?

Sotto il po' le strade sono distrutte.
In città ormai ti superano pure le biciclette.

Posso capire il piacere di guidare una moto, ma una macchina che palle...

In autostrada è una noia mortale...

zzzz

Sulla trazione non è che non lo sappiano, non gliele frega proprio saperlo, l'unico parametro ormai è il sistema multimediale, affiancato negli ultimi mesi da eventuali od esclusivi motori elettrici

zzzz

purtroppo questo è il mercato, ho letto numerosi commenti su hdmotori di guidatori che guardano all'autoradio (lo chiamo apposta cosi) proposto e se non ha android auto/apple car , la possibilità di scrivere e leggere messaggi sms e di chat scartano a priori il veicolo. Come se poi usassero tutte le potenzialità, è pieno di giovani e meno giovani con auto nuove e costose col cell in mano. Fondamentale poi lo schermo LCD di 32 pollici all'interno piuttosto che le due classiche lancette

sopaug

concordo assolutamente. Questa moda dei touch dove non servono e dove anzi sono dannosi dovrebbe finire subito, per legge.

sopaug

beh, quando il 90% dell'utenza non sa neanche da che parte ha la trazione, in città mettono le zone 30kmh e velox a pioggia e ci riempiono di ibridi... Vuol dire che il grosso del mercato ormai guarda altro purtroppo.

Siamo rimasti 4 gatti a pensare al piacere di guidare.

Alcmaeon

Non si possono usare i tasti al volante?
Finché non si diffonde la guida autonoma ("bene cara auto, guida un attimo da sola mentre io scelgo la musica") la distrazione dell'usare il touchscreen Tesla è tanta, forse troppa.

BlackMamba

Ma infatti dovrebbe passare la legge di usare il touch in movimento.
E di conseguenza metteranno qualche blocco...come fa già Android Auto.

Conosco la UI della Tesla (di un amico).
Graficamente eccezionale, ma trovo sia pessimo per una automobile.

Viaggiando con questo mio amico, é apparsa una canzone nella playlist che non gli piaceva... A quel punto ha smesso di guardare la strada. Lo sguardo era rivolto allo schermo per cercare di premere i bottoni giusti sullo schermo (che ricordo, non é ad altezza parabrezza). 30-40 secondi con la testa rivolta verso il basso.

Sono dell'opinione che il touch screen debba essere disattivato quando l'auto é in movimento. E' da criminali permettere o obbligare un autista a cercare "bottoni" da premere all'interno di una vettura.

Davide

Questo già da solo chiude il 90% del gap con Tesla

BlackMamba

Di certo potranno farlo anche questo tipo di tecnologia.
Fatto così avrà una velocità di navigazione disarmante perché l'hardware sotto sarà notevole. Anche se dubito batta il livello di UX dei navigatori Tesla.
Loro sono i numeri uno, infatti ci sono ex membri della UI UX di Apple.

Johnny Il_Camminatore

Macchina mia regole mie?

Desmond Hume

In un mondo in cui le auto vengono recensite dallo hobbit gommoso in base alla qualità dell’infotainment mi sembra un paramentro fondamentale ai fini dell’acquisto per quanto riguarda l’hummer.

Giangiacomo

Le case automobilistiche dovrebbero prendere spunto. I loro infotainment fanno pena sia come reattività sia come parte grafica.

rsMkII

Io le adoro anche da non UI UX Designer

Gabriele Nicosia

In questo caso Epic non ha preso percentuali sull’utilizzo di Unreal?

rsMkII

Io preferisco ricordarli per GoW, per cui mi aspetto che in bundle con l'Hummer ci sarà un Lancer.

rsMkII

Con il mio occhio super attento ho beccato il primo leak del nuovo Hummer!
https://uploads.disquscdn.c...

makeka94

Dipende dalla velocità, + km/h = - FPS

Anche io. Personalmente però preferirei il formato HTML5 per dare ai clienti la possibilità di aggiungere "pannelli" personalizzati.

DangerNet

A chi lo dici

Pier_p

Dato che si sono eliminati da soli senza motivo da iOS devono fare qualche cosa

GTX88 (Pantegone è un troll)

Quanti fps farà con 1kwh?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8