Cerca

General Motors venderà veicoli autonomi personali entro la metà del decennio

Entro la metà del decennio GM commercializzerà veicoli autonomi ad uso personale.

General Motors venderà veicoli autonomi personali entro la metà del decennio
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 gen 2022

General Motors intende commercializzare veicoli a guida autonoma entro la metà del decennio. Non parliamo di mezzi per utilizzi come robotaxi ma vetture ad uso personale. Questo è quanto ha affermato Mary Barra, CEO di General Motors, durante il suo intervento al CES 2022 di Las Vegas.

Stiamo cercando ulteriori opportunità per estendere la tecnologia dei veicoli completamente autonomi al trasporto personale con la sicurezza e la qualità che i nostri consumatori si aspettano e con una tecnologia dei veicoli autonomi all'avanguardia che trasformerà l'esperienza di proprietà come la conosciamo.

GM e Cruise stanno acquisendo significative competenze ed esperienze tecnologiche e stiamo lavorando per essere i più veloci sul mercato con un veicolo autonomo personale. In effetti, miriamo a consegnare i nostri primi veicoli autonomi personali entro la metà del decennio.

Obiettivo molto interessante e soprattutto ambizioso. Cruise, come sappiamo, sta lavorando a mezzi elettrici a guida autonoma per i servizi di trasporto delle persone. Mary Barra, però, parla di vetture ad uso personale. Purtroppo, il CEO non ha fornito ulteriori dettagli su questo ambizioso progetto. Non sappiamo, dunque, che tipo di veicolo il costruttore intende vendere, in quali mercati sarà commercializzato, quale sarà il suo reale Livello di guida autonoma (qui spieghiamo quali sono) e su come si comporterà GM nel caso di incidenti.

Attualmente, non ci sono sul mercato veicoli dotati della vera guida autonoma ad uso personale. Le aziende che operano in questo settore stanno lavorando su vetture automatizzate solamente per i servizi di trasporto passeggeri e comunque in ambienti "controllati".

Gli esperti sono concordi nel dire che veicoli autonomi in futuro arriveranno anche per i privati ma si parla di un futuro ancora molto lontano. General Motors, invece, ha deciso di fissare una data ben precisa e pure abbastanza vicina. Non è comunque la prima volta che il CEO parla di veicoli autonomi ad uso privato. Lo scorso maggio, infatti, aveva raccontato di stare pensando proprio alla possibilità di vendere mezzi dotati della tecnologia di Cruise ai privati.

Non rimane che attendere per capire meglio come evolverà questo ambizioso progetto di General Motors.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento