General Motors, nuovo centro di ricerca per lo sviluppo delle batterie
Nuovo centro di ricerca e sviluppo per le batterie.

Lo sviluppo delle batterie è fondamentale per far progredire le auto elettriche e spingere sulla loro diffusione. Lo sa benissimo General Motors che ha annunciato il Wallace Battery Cell Innovation Center, cioè una struttura in cui la casa automobilistica lavorerà per sviluppare accumulatori di nuova generazione che saranno utilizzati per le future auto elettriche. Batterie che saranno più economiche, offriranno un'autonomia maggiore e consentiranno di essere ricaricate più velocemente. La nuova struttura che sarà completata verso la metà del 2022 si trova esattamente nel campus del Global Technical Center di GM a Warren, nel Michigan.
L'azienda non ha voluto specificare quante persone lavoreranno all'interno del sito, limitandosi a dire che il nuovo centro rientra nell'investimento di oltre 5 miliardi di dollari per lo sviluppo delle batterie. Si parla, comunque, di centinaia di milioni di dollari. La struttura svolgerà un ruolo fondamentale nel far avanzare il piano di elettrificazione di General Motors. Grazie al lavoro di sviluppo che sarà svolto, il costruttore punta a raggiungere l'obiettivo di ridurre del 60% i costi degli accumulatori con la prossima generazione delle batterie Ultium. I primi prototipi delle nuove celle dovrebbero essere pronti per il quarto trimestre del 2022.
Il Wallace Center aumenterà in modo significativo lo sviluppo e la produzione delle nostre batterie Ultium di prossima generazione e la nostra capacità di portare sul mercato batterie per veicoli elettrici di nuova generazione. L'aggiunta del Wallace Center è un'importante espansione delle nostre operazioni di sviluppo delle batterie e sarà una parte fondamentale del nostro piano per costruire celle che costituiranno la base di veicoli elettrici più convenienti con una maggiore autonomia.
Il Wallace Center consentirà a GM di accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie come le batterie al litio-metallo, silicio e allo stato solido, insieme a metodi di produzione che possono essere rapidamente utilizzati negli impianti di produzione di batterie, compresi quelli della joint venture con LG Energy Solution. La struttura potrà lavorare in rete con gli altri laboratori di sviluppo delle batterie che si trovano all'interno del Global Technical Center.
Nel Wallace Center, General Motors punta a realizzare accumulatori con una densità energetica compresa tra 600 e 1200 Wh/l, insieme ad elementi cruciali per le celle come i materiali attivi. La struttura includerà anche una serie di laboratori dove saranno testate e validate le nuove celle. L'impianto non produrrà le batterie anche se è prevista una linea pilota che sarà utilizzata, però, solamente per realizzare le nuove celle e testare inediti processi produttivi.