
07 Agosto 2020
Stoffel Vandoorne ha vinto la serie Race at Home davanti a Pascal Wehrlein e a Oliver Rowland. Nel corso dell'ultimo weekend si sono corsi due appuntamenti della Formula E virtuale. Il primo è stato vinto da Pascal Wehrlein dopo una lunga battaglia con Oliver Rowland. Ma è stata l'ultima gara che ha deciso le sorti di questo campionato visto che erano in palio punti doppi. La pole position era andata al pilota della Nissan Oliver Rowland che poi ha agevolmente portato a casa la vittoria.
Ma la "vera competizione" è stata alle sue spalle con Stoffel Vandoorne e Pascal Wehrlein che si stavano giocando la conquisto del titolo assoluto. La sorte non è stata dalla parte di Wehrlein che è stato coinvolto in un maxi incidente che lo ha costretto a ripartire dall'ultima posizione. Nonostante abbia tentato di recuperare al più presto il terreno perso, per il pilota non c'è stato nulla da fare non riuscendo ad andare oltre la dodicesima posizione.
Via libera, quindi, per Vandoorne che con il secondo posto si è aggiudicato il titolo assoluto. Si chiude qui una serie virtuale che ha avuto un buon successo di pubblico grazie ad un format dinamico. Questo campionato, si ricorda, è stato organizzato pure per aiutare l'Unicef a raccogliere fondi per aiutare le popolazioni più povere colpite dal virus. Contestualmente si è conclusa la serie parallela dedicata ai sim driver professionisti, vinta da Kevin Siggy che avrà la possibilità di poter provare una vera e propria monoposto di Formula E.
Domenica si è corsa anche la Formula 1 virtuale sul circuito di Baku. A vincere è stato il pilota della Williams George Russell che sembra aver preso le misure a questa serie eSport racing visto che si tratta del terzo sigillo. Per lui una gara praticamente perfetta. Dopo la partenza in pole position, ha rapidamente allungato sugli avversari. Solo al momento del cambio gomme i suoi rivali si sono fatti sotto ma il pilota della Williams ha poi ripreso agevolmente il largo arrivando tranquillamente primo al traguardo.
Al secondo posto è giunto Alex Albon e al terzo Esteban Gutierrez. Gara "disastrosa" per Charles Leclerc che non ha mai preso le misure con il circuito. Partito solamente decimo, in gara ha avuto diverse disavventure che non li hanno permesso di andare oltre il quattordicesimo posto. Alla fine di questa serie virtuale manca adesso solamente la gara del Canada.
Commenti