Cerca

Lotus Eletre: avvistato in Cina il prototipo della versione PHEV

Lotus si prepara ad ampliare la gamma con la versione ibrida del SUV Eletre.

Lotus Eletre: avvistato in Cina il prototipo della versione PHEV
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 22 set 2025

Lotus si prepara ad ampliare la propria gamma con l’introduzione di una variante plug-in hybrid della Eletre, il SUV di fascia alta che finora era stato disponibile solo in versione completamente elettrica. Il nuovo modello è stato avvistato durante test su strada in Cina, mostrando per la prima volta alcuni dettagli distintivi della motorizzazione ibrida, come la presenza di uno scarico posteriore e del tappo del carburante sulla parte posteriore sinistra.

Come potrebbe essere la versione PHEV della Eletre


Il design della vettura resta fedele a quello della Eletre BEV, con elementi come il tetto flottante, le maniglie a filo carrozzeria e le telecamere al posto degli specchietti tradizionali. Le immagini spia mostrano anche cerchi neri a dieci razze da 20” e la classica scritta Lotus sul retro.

La scelta di affiancare una versione PHEV alla variante elettrica si inserisce in una strategia più ampia voluta da Lotus per rilanciare il marchio, soprattutto in Cina dove i modelli elettrici dell’azienda non hanno ottenuto il successo sperato. In un’intervista riportata da Finance Sina, il CEO Feng Qifeng ha dichiarato che la casa britannica completerà la transizione all’ibrido plug-in entro il 2028. Secondo questa tabella di marcia, da qui ai prossimi tre anni ogni modello del marchio disporrà di una versione PHEV. Anche della Lotus Emira, infatti, è attesa una versione Hyper Hybrid.


Dal punto di vista tecnico, la nuova Eletre ibrida dovrebbe adottare un’architettura a 900 V, con un’autonomia combinata stimata in circa 1.100 km. La piattaforma è destinata a condividere componenti con la Horse Powertrain, la joint venture tra Geely, Renault e Aramco nata per sviluppare motori elettrificati di nuova generazione. Tra questi spicca il motore turbo benzina da 2 litri DHE20TDE, capace di erogare fino a 205 kW, pari a circa 275 CV, con un’efficienza termica del 46%.

Non è da escludere che alcuni elementi della nuova Eletre PHEV derivino direttamente dalla tecnologia adottata da Zeekr 9X, il SUV ibrido di lusso prodotto dall’altro brand del gruppo Geely. Il modello, che sarà lanciato a fine settembre, si distingue per un sistema propulsivo estremamente avanzato, capace di erogare fino a 1.381 CV nella versione top di gamma grazie alla combinazione di tre motori elettrici e motore termico. La possibile condivisione di tecnologia tra Zeekr e Lotus conferma la strategia integrata del gruppo cinese, che punta a rafforzare la competitività dei propri marchi anche nel segmento delle auto ibride ad alte prestazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento