Cerca

Jim Farley, Ford al lavoro su auto elettriche più accessibili

Grazie alla piattaforma e a batterie meno costose sarà possibile realizzare auto elettriche più accessibili

Jim Farley, Ford al lavoro su auto elettriche più accessibili
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 giu 2024

Ford ribadisce ancora una volta il suo impegno verso le auto elettriche. Jim Farley, CEO della casa dell'ovale blu, all'interno di un'intervista è stato molto chiaro, sottolineando che l'azienda intende rendere accessibili i mezzi elettrici, in maniera analoga a quanto fatto in passato da Henry Ford con la Model T.

NUOVA PIATTAFORMA

Ovviamente la parte più difficile e fare in modo che le auto elettriche non solo siano più accessibile dal punto di vista economico ma pure redditizie. Farley ritiene che i veicoli elettrici Ford di nuova generazione “non solo saranno redditizi, ma saranno anche convenienti per la maggior parte degli americani”.

Del resto, il CEO aggiunge che la su azienda non investirebbe sulle elettriche se non fosse convinta che diventeranno redditizie. Per Farley, quindi, la prossima ondata di auto elettriche Ford sarà competitiva con i migliori produttori del settore, in particolare i cinesi.

Parte importante di questo progetto sarà la nuova piattaforma che Ford ha sviluppato "segretamente" in casa. Piattaforma nata proprio per tagliare i costi e poter sviluppare modelli BEV più accessibili. Il CEO di Ford ha sottolineato che è stato messo insieme un piccolo team a lavorare su questa architettura al cui interno ci sono persone che provengono da Apple e Tesla.

Stando a quanto dichiarato in passato, il primo modello elettrico basato su questa nuova piattaforma arriverà nel 2026 e avrà un costo a partire da circa 25 mila dollari.

Contestualmente, la casa dell'ovale blu sta investendo molto nello sviluppo di batterie meno costose (LFP) che realizzerà nel suo stabilimento di Marshall, nel Michigan. Ford sta lavorando con CATL su questo progetto per apprendere dall'azienda cinese tutto quanto necessario per realizzare queste batterie all'interno del suo impianto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento