Ford riduce i prezzi della Mustang Mach-E negli Stati Uniti

31 Gennaio 2023 18

Ford ha deciso di tagliare i prezzi della sua elettrica Mustang Mach-E sul mercato degli Stati Uniti. Anche se la casa dell'ovale blu non lo afferma direttamente, si tratta, molto probabilmente, anche di una risposta al taglio di listino che Tesla ha annunciato di recente e che ha fatto molto discutere per la sua portata. Per il momento non ci sono informazioni precise su di un'adeguamento del listino della Mustang Mach-E al di fuori dei confini americani.

I NUOVI PREZZI

Dunque, di quanto Ford ha tagliato i prezzi della Mustang Mach-E? In un caso si arriva addirittura ad un risparmio di 5.900 dollari.

  • Select RWD Standard Range: da 46.895 dollari a 45.995 dollari (900 dollari di sconto)
  • Select eAWD Standard Range: da 49.595 dollari a 48.995 dollari (600 dollari di sconto)
  • California Route 1 eAWD Extended Range: da 63.575 dollari a 57.995 dollari (sconto di 5.580 dollari)
  • Premium RWD Standard Range: da 54.975 dollari a 50.995 dollari (sconto di 3.980 dollari)
  • Premium eAWD Standard Range: da 57.675 dollari a 53.995 dollari (sconto di 3.680 dollari)
  • GT Extended Range: da 69.895 dollari a 63.995 dollari (sconto di 5.900 dollari)

Inoltre, Ford ha ridotto il prezzo per l'opzione Extended Range Battery che potrà essere acquistata a 7.000 dollari al posto dei precedenti 8.700 dollari.

La cosa interessante è che il taglio dei prezzi è retroattivo. Dunque, tutti coloro che hanno ordinato una Ford Mustang Mach-E a partire dal primo gennaio 2023 pagheranno di meno l'auto elettrica.

I MOTIVI UFFICIALI

Sebbene, come detto all'inizio, questa mossa sembri una risposta al recente taglio dei prezzi applicato da Tesla alle sue Model 3 e Model Y, Ford ha giustificato ufficialmente questa sua decisione come una conseguenza di una serie di fattori positivi come il miglioramento della catena di fornitura, l'aumento della produzione e una struttura dei costi semplificata.

Con l'arrivo di una nuova catena di fornitura per auto elettriche, Ford sta aumentando significativamente la produzione della Mustang Mach-E quest'anno, così da ridurre i tempi di attesa dei clienti e sfruttare la razionalizzazione dei costi per ridurre i prezzi, rendendo la Mustang Mach-E ancora più accessibile ai clienti e mantenendola competitiva sul mercato.

A questo punto non rimane che capire se il taglio dei prezzi della Mustang Mach-E arriverà anche sul mercato del Vecchio Continente.

VIDEO


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi
ilariovs

Buono, dopo alcuni marchi cinesi anche Ford taglia i listini.

Sono curioso di vedere la Atto 3 e la MG4 77Kw a che prezzo le mettono.

Tesla ha dato una scossa al mercato che potrebbe portare ricadute ben oltre il suo marchio

untore

L’ho vista per strada, veramente anonima. Niente a che vedere con le vere Mustang

ACTARUS

Ne stanno vendendo così tante che le devono scontare per non guadagnarci troppo

Ratchet

Vado di Corsa a non comprarla.

Ratchet

Mustang? Macché!!

Carlito

Ma non era un offerta vecchia? Poi era uno sconto per le flotte non fare il furbo ;)

Giulk since 71' Reload

Basta non comprare, l'equazione è semplice

piervittorio

Stai parlando del modello base, che ovviamente a Ford mon interessa vendere più di tanto.

Gabriele

Dai il motore è cambiato...., ma senza andare all'anno 2012,basta fare un confronto gennaio 2020/gennaio 2023,stessa auto aumento di almeno 3 mila euro di listino senza contare che prima facevano molto più sconto.

Signor Rossi
T. P.

ma bisogna comprare la GT Extended Range così lo sconto sale a 5.900 dollari!!! :)

https://media2.giphy.com/me...

ciccio35

In parte è colpa della crescente quantità di tecnologia a bordo, in parte dei rialzi esponenziali verificatisi durante la pandermia che non sono stati compensati subito per cui si stanno tenendo i prezzi "pompati" ancora, in parte alla fame dei produttori: se riescono a piazzare una Panda base a 13.000 € (perché poi lo sconto in concessionaria te lo fanno sempre) chi glielo fa fare di tornare a venderla a prezzi umani?

Shiny

Un opel corsa 18.500€

Manu

effetto elon

Rag3rino

Beh, il CX5, stando all'articolo dell'altro giorno, è salito di tipo 9k€ in poco più di 5 anni :D .

Comunque in europa (e specie in Italia) secondo me ci stanno prendendo per i fondelli. Tipo la Toyota, dove la Yaris costa da noi 3k in più a listino rispetto alla Germania.

Rozzo

I prezzi delle auto sono fuori controllo ormai, l’auto è praticamente sempre la stessa: https://uploads.disquscdn.c...

Giuseppe Renna

Wow, ben 600 dollari di sconto su 49mila.
cioè stiamo parlando di più dell'1% di sconto!! questi sono mattiiiii!
Ora non abbiamo più scuse per non comprarla

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video