
15 Dicembre 2022
Ford Bronco è pronta per affrontare l'off-road più impervio e il deserto asfissiante. Come? Basta dotarsi della nuova Ford Bronco DR, settata "a puntino" per affrontare una gara nel deserto Baja 1000. La neonata dell'Ovale sarà disponibile in produzione limitata e si baserà sulla Ford Bronco con carrozzeria a quattro porte.
Bronco DR, ossia Desert Racer, è destinata esclusivamente all'uso fuoristradistico e per muoversi nel deserto si affida al suo motore Ford Coyote V8 da 5,0 litri di terza generazione capace di sprigionare più di 400 CV. Dossi e affini non fanno certo paura se in nostra compagnia abbiamo poi ammortizzatori Multimatic Positional Selective DSSV e una gabbia di sicurezza Multimatic che circonda l'abitacolo.
"Bronco DR è il nostro SUV da corsa, il fuoristrada definitivo." Non usa mezzi termini Mark Rushbrook, direttore di Ford Performance Motorsports. E' stato progettato per mettere gli appassionati al volante di una forza capace di affrontare il deserto", ha affermato. "Siamo felici di continuare la nostra collaborazione tra Ford Performance e Multimatic. Una sinergia che risale alla vittoria della Baja 1000 di Rod Hall e Larry Minor su una Bronco di serie nel 1969."
Ford Bronco DR farà il suo debutto direttamente in gara alla SCORE Baja 1000 che accenderà il semaforo verde nel 2022, indossando la livrea Ford Performance con cromie rosse, bianche, nere e blu, in onore della vittoria della Baja 1000. Le prime 50 unità del 2023 Bronco DR saranno disponibili per la vendita alla fine del 2022 con un prezzo di partenza che si aggira sui 172.000 euro.
"Bronco DR esiste per offrire agli appassionati un fuoristrada hardcore 4x4, capace di affrontare qualsiasi sfida off-road, anche la più estrema", ha affermato Rushbrook. “La nostra creazione si basa sulla carrozzeria quattro porte della normale Bronco. La sua piattaforma e il suo telaio sono quelli della vettura prodotta in serie. Tutto il resto è ovviamente modificato e ottimizzato per dare agli appassionati il fuoristrada desiderato."
Quali sono le altre caratteristiche del Ford Bronco DR? Risponde presente il sistema HOSS (High-Performance Off-Road Stability Suspension) esclusivo del marchio Bronco, con l'aggiunta di ammortizzatori DSSV, una parte rinforzata sotto il viso in alluminio e, rispetto alla normale Bronco, la versione DR ha il 55,1% in più di escursione delle sospensioni anteriori e esattamente il 58,6% di escursione in più al posteriore.
Il fuoristrada ha un peso di 2.800 chilogrammi, usa pneumatici specifici BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3 da 37 pollici, display Motec C187 per l'abitacolo e sistema di acquisizione dati CAN, con accesso ai dati basato su cloud.
Esteticamente è facile notare la grande presa d'aria sul tetto, i generosi freni a disco sulle quattro ruote con pastiglie freno migliorate e un grande alettone in coda. Tutto il muscoloso e rialzato corpo è stato costruito in fibra di vetro e resina per garantire le massime prestazioni in fuoristrada.
"Non è solo una Bronco con delle strisce", ha detto Paul Wraith, capo designer di Ford Bronco. “Ci siamo ispirati alle auto da rally più estreme e poi siamo andati oltre. Questo è un veicolo da corsa fuoristrada costruito su un veicolo di produzione. Siamo molto felici del risultato ottenuto."
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti