
13 Gennaio 2020
[caption id="attachment_155843" align="aligncenter" width="520"]
Immagine: Bronco6G-com[/caption]
Il Presidential debate della scorsa settimana tra Hillary Clinton e Donald Trump ha portato a galla una notizia importante per Ford. Bill Johnson, presidente della UAW, ha dichiarato che la fabbrica Ford in Michigan produrrà i nuovi Bronco e Ranger: amici dell'off-road, calmi!
Questi giorni caldissimi di dibattito presidenziale tra Hillary Clinton e Donald Trump hanno prodotto una indiscrezione che probabilmente doveva rimanere segreta ancora per un bel po'. Trump, durante il dibattito presidenziale della scorsa settimana, ha criticato duramente Ford per il trasferimento della produzione dall'impianto in Michigan alla nuova fabbrica che aprirà in Messico nel 2018, accusando la Casa di Detroit di togliere lavoro agli americani. Queste affermazioni hanno provocato la risposta di Bill Johnson, presidente della United Auto Workers (UAW), uno dei maggiori sindacati dei lavoratori che spazia dalle automobili all'alta formazione.
Johnson ha dichiarato che odia "vedere spostata la produzione in Messico ma l'arrivo dei nuovi Bronco e Ranger in Michigan assicurano il futuro alla nostra gente più di quanto facciano le Focus" e questo ci fa capire che l'arrivo di due nuovi modelli (un SUV ed un pick-up) arriveranno in futuro. I rendering proposti in passato da Bronco6g.com, e che vedete nelle immagini, hanno fatto esaltare non pochi patiti di fuoristrada in tutto il mondo ed effettivamente è una linea davvero affascinante. Si tratta sempre di un rendering e probabilmente non vedrà la luce in favore piuttosto di una versione adattata al trasporto persone del pick- up Ranger.
[caption id="attachment_155846" align="aligncenter" width="520"]
Ford Bronco Concept[/caption]
I SUV hanno decisamente una prospettiva di crescita maggiore per il futuro rispetto alle auto più piccole e questo genera una necessità di rendere le "piccole" più economiche da produrre e vendere e le SUV più all'altezza delle prossime sfide con la concorrenza. Per questo il Bronco potrebbe essere un modello simile all'Explorer come dimensioni e con una forte tendenza al fuoristrada grazie alla trazione integrale 4x4. Quando i due modelli verranno svelati non è ancora chiaro ma probabilmente non prima del 2018 - anno in cui Ford aprirà la nuova fabbrica in Messico per Focus e C-Max.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti