
Auto 05 Mag
Ford ha annunciato che il prossimo 19 maggio porterà al debutto la versione elettrica del suo pickup F-150. Contestualmente, il marchio americano ha anche comunicato quale sarà il nome ufficiale di questo modello. Il pickup a batteria sarà chiamato "F-150 Lightning". La presentazione ovviamente si terrà in streaming visto il delicato momento sul fronte sanitario.
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha voluto sottolineare l'importanza di questo modello, anticipando alcune caratteristiche che troveremo al suo interno. Per esempio, il veicolo potrà "alimentare di energia un'abitazione" in caso di blackout. In pratica, grazie alla sua batteria sarà in grado di alimentare dispositivi elettrici esterni anche per lungo tempo. Il pickup avrà prestazioni molto elevate e le sue funzionalità miglioreranno nel corso del tempo visto che Ford ha previsto il supporto agli aggiornamenti OTA. Dato che ci sarà la trazione integrale, è lecito ipotizzare che il powertrain sarà composto da due motori elettrici.
Esteticamente non dovrebbe differenziarsi troppo dal modello F-150 endotermico. Anche gli interni non dovrebbero presentare particolari novità. Ovviamente, per conoscere tutti i dettagli bisognerà attendere la presentazione ufficiale di questo modello. Fortunatamente, l'attesa non sarà lunga. Sino ad ora, la casa automobilistica americana aveva rilasciato solo una serie di video in cui si vedeva un prototipo del pickup elettrico impegnato in azione in situazioni "difficili". Si trattava di un modo per esaltare le sue potenzialità.
Precise informazioni sulle sue specifiche, però, non sono mai state comunicate. La produzione dell'F-150 Lightning si terrà presso il Ford Rouge Electric Vehicle Center nel Michigan. Il lancio sul mercato è previsto nella primavera del 2022. In America, i pickup piacciono molto e sul mercato stanno arrivando sempre più versioni elettriche. Una volta in commercio, il nuovo modello di Ford dovrà vedersela con molti rivali tra cui il nuovo Hummer elettrico, il Rivian R1T e il particolarissimo Tesla Cybertruck, giusto per fare alcuni nomi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Hanno rotto le palle perché loro vendono furgoni con quel nome da 50 anni... Che poi uno possa distinguere un Ford F150 da una Ferrara F150 anche a occhi chiusi da ubriaco è palese, ma tecnicamente c'erano prima loro.
Problemi di copyright in arrivò? Hanno rotto le palle alla Ferrari per la f150 del 2011….
e il "pickup" di quell'altro che fine ha fatto?
Mentre le prossime tesla si chiameranno usb-c
MegSafe! :)
https://media1.giphy.com/me...
Esatto, e conoscendo Ford (vedendo le piccole chicche, spesso software, che ormai ama mettere nei suoi modelli di punta), probabilmente avrà alcune funzionalità molto simili al Rivian o comunque funzionalità dall'effetto wow per sfruttare il nuovo powertrain.
Beh ormai tantissimi usano questo design, anche sulla nuova Golf c'è una stricia anteriore illuminata, anche se è solo estetica. È sempre stato così, quando una idea piace viene usata da molti altri. E comunque (dovrei controllare) sono sicuro che sia stato il Cybertruck ad avere per primo una linea del genere come concept.
Ci saranno costosi adattatori per ricaricarlo?
Direi più Rivian visto che Ford ne è tra i principali sostenitori
Non so. Ma 600 sarà sicuramente magSafe
Peccato che in ambito automobilistico il marchio "Lightning" è di proprietà di Buell -Harley Davidson.
fanali anteriori a striscia come il cybertruck...che fantasia!
E l'F300 lo chiameranno USB-C?
"pronto avvocato? Sono Tim Cook! c'è da mettere su una nuova causa, le invio le carte sulla email"