
22 Aprile 2022
Ford si sta apprestando ad introdurre un nuovo cambio automatico a 7 rapporti a doppia frizione destinato ai modelli Fiesta e Puma ma solo in abbinamento con la motorizzazione EcoBoost Hybrid. Questa nuova trasmissione è stata pensata per offrire al conducente una guida più rilassata, principalmente in città, rendendo contestualmente anche più rapidi i cambi di marcia, a tutto vantaggio del divertimento di guida. Inoltre, arrivano dei benefici sul fronte delle emissioni di CO2.
Il motore EcoBoost Hybrid, si ricorda, è un benzina di 1 litro di cilindrata e dispone della tecnologia Mild Hybrid che offre 20 Nm di coppia aggiuntiva per migliorare l'accelerazione. Tale unità offre 125 CV (92 kW) sulla Fiesta, mentre sulla Puma è disponibile anche nella variante da 155 CV (114 kW). I vantaggi in termini di prestazioni sono evidenti. Sulla variante più performante della Puma, per raggiungere i 100 Km/h partendo da fermi servono 8,7 secondi (3 decimi in meno rispetto al modello con cambio manuale).
Utilizzando la modalità di guida Sport, il cambio automatico mantiene le marce più basse per rendere l'auto più scattante. Sempre parlando della Puma (qui la nostra prova su strada), negli allestimenti ST-Line X e ST-Line Vignale è possibile disporre dei paddle dietro al volante. Secondo Ford, la nuova trasmissione permetterà di migliorare l'efficienza delle sue vetture. Nello specifico, il costruttore stima un miglioramento di oltre il 5% per quanto riguarda le emissioni di CO2.
Inoltre, l'arrivo di questo nuovo cambio automatico consente alle auto di disporre del cruise control adattivo con funzionalità Stop & Go e dell'avvio da remoto tramite l'app FordPass. Di seguito i valori di consumi e di emissioni dichiarati dal marchio americano per questi modelli.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Fabbricata il 27 Aprile, tutt'ora lo stato dell'ordine è fermo su "in transito dalla fabbrica". Verso dove non si sa, probabilmente starà facendo il giro del mondo, coprire la distanza dallo stabilimento di Craiova alla dogana di Venezia non penso che richieda 15 giorni di viaggio. :)
In concessionaria dicono che avranno i listini (e quindi sarà ordinabile) dal 1o marzo, la produzione partirà ad aprile, e quindi le prime arriveranno a fine maggio
Non si sa la data?
e sulla focus?