Ford Mustang Mach-E: l'EPA ha testato l'autonomia del SUV elettrico

24 Novembre 2020 19

Arrivano interessanti notizie per tutti coloro che hanno acquistato la Ford Mustang Mach-E e sono in attesa di ricevere il SUV elettrico le cui prime consegne dovrebbero iniziare verso la fine del 2020. Il costruttore americano ha annunciato che il suo nuovo modello a batteria ha ottenuto l'omologazione da parte della Environmental Protection Agency (EPA) americana. La notizia è importante per valutare i risultati certificati sul fronte dell'autonomia. Il ciclo EPA, infatti, è decisamente più severo e quindi più affidabile di quello WLTP utilizzato in Europa.

L'autonomia certificata risulta essere quindi molto vicina a quella reale. Vediamo quindi come si è comportato il SUV elettrico confrontando i dati EPA con quelli WLTP dichiarati dal costruttore.

  • Mustang Mach-E Standard Range RWD: 230 miglia EPA (370 Km) - 440 Km WLTP
  • Mustang Mach-E Extended Range RWD: 300 miglia EPA (482 Km) - 610 Km WLTP
  • Mustang Mach-E Standard Range eAWD: 211 miglia EPA (340 Km) - 400 Km WLTP
  • Mustang Mach-E Extended Range eAWD: 270 miglia EPA (434 Km) - 540 Km WLTP

I dati sulle percorrenze parlano chiaro. Il SUV elettrico di Ford, viste le sue caratteristiche, può contare su di una buona autonomia soprattutto nelle versioni Extended Range che dispongono di una batteria con una capacità di 88 kWh (utilizzabili). Le differenze con il ciclo WLTP sono importanti ma erano attese visto che il ciclo EPA, come già detto, è molto più severo e preciso. Queste informazioni, comunque, possono aiutare gli interessati a valutare meglio tale modello sotto il profilo dell'autonomia, uno dei parametri più importanti quando si decide di acquistare un'autovettura elettrica.

Da evidenziare che all'appello manca ancora la variante più sportiva GT che però arriverà solamente verso la fine del 2021 e quindi è probabile che i test di omologazione EPA saranno svolti più avanti.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sandro

Strano, qui in Norvegia era preirdinabile già a fine 2019 e prima feks finne dell'anno ci saranno le prime consegne.

Gianluigi
Sandro
Gianluigi

Ahah, grazie della dritta. Penso che quando farò un test drive mi porterò la moglie che ad oggi è ancora poco convinta..

Sandro

Io ce l'ho già da 14 mesi... ed onestamente continuo a chiedermi come facessi a guidare le endotermiche che ho avuto prima.
In ogni caso, non fare test drive finché non te la potrai permettere... fidati!

Gianluigi

Sì, molti non hanno ancora capito l'impatto delle multe, ma nemmeno i limiti di emissioni, che richiederanno molte più EV pure.
Quelle che hai citato sono quasi tutte primi modelli per quelle case auto, mentre tesla è parecchio avanti.
Io attendo solo la discesa dei prezzi e per ora mi godo lo scooter elettrico.
Il benzinaio l'ho salutato, di passaggio, 1 mese fa

Sandro

Si interesserà per forza Gianluigi: già nel 2025 i motori endotermici faranno parecchia fatica a rientrare nei parametri se non a costi molto alti (senza considerare le multe per i costruttori che già da quest'anno hanno cominciato a far sentire il fiato sul collo dei costruttori). E nello stesso tempo concorrenza, economie di scala e miglioramento tecnologico renderanno le EV sempre più competitive.
In ogni caso, ho avuto modo di provare un po' tutta la concorrenza (vivendo in Norvegia ho la possibilità di vedere i nuovi modelli quasi in anteprima): eTron, iPace, Polestar 2, iD3 etc. ed onestamente al momento un'auto tecnogicamente all'altezza della mia Model 3 ancora non la ho ancora trovata.

Gianluigi

Concordo in pieno, specie sul "ben venga la concorrenza". E poi magari la gente, vedendo che pure Ford, VW, ecc si stanno inserendo, capiscono che le EV stanno prendendo piede e inizieranno a interessarsi.

Mark MILLER

nomenclature corrette:

Ford Mustang Mach-E Standard Range AWD
Ford Mustang Mach-E Standard Range RWD

Ford Mustang Mach-E Extended Range AWD
Ford Mustang Mach-E Extended Range GT
Ford Mustang Mach-E Extended Range RWD

Sandro

Concordo, se poi consideriamo che la Model 3 LR AWD ha un range maggiore pur avendo 13 kWh in meno di batteria, già sul piano dell'efficienza siamo a livelli decisamente superiori. Se poi ci mettiamo che non c'è nemmeno confronto dal punto di vista prestazionale (non solo velocità massima, ma soprattutto accelerazione e ripresa, che si possono "toccare con mano" quotidianamente senza per forza andare contro le norme) direi che in Ford hanno ancora da lavorare. Ben venga la concorrenza comunque... era ora.

Seraph84

ma infatti il confronto io lo farei con tesla, non con VW, la model 3 ha un prezzo d'attacco simile, la dual motor costa meno della mach-e long range, va MOLTO più veloce (soprattutto velocità max) e tecnologicamente parlando è lo standard del mercato elettrico...ford è alla prima apparizione...

PositiveVibes

Mi piace un sacco, ci farò più di un pensiero

Tommyd-19

Mi sembra abbastanza bassa come autonomia per 88 kWh, lato efficienza hanno ancora molta strada da fare

Vincent Zeitgeist

in assoluto sono alti con una forbice compresa tra 50 - 70 mila €, ma se conti che una ID.4 costa 50 - 60 mila €, questa è quasi regalata. Sulla ID.4 tra l'altro, i dettagli interni sono pessimi. Basta guardare i 2 bracciolini tra i sedili anteriori....roba da discount...persino la Dacia ha i braccioli fatti meglio, ma si sa che in Volks riescono a giustificare tutto

Joey Tempest

Bella macchina ci sto pensando seriamente, appena è visibile dal vivo vado in concessionaria

Seraph84

nome mustang a parte sta macchina è figa...i rezzi però sono un pò altini, soprattutto come prima elettrica vera di ford, con tutto da dimostrare, avrei "aggredito" un pò di più, soprattutto per le versioni extended range che aumentano il prezzo veramente di tanto

C'era 1 volta il Surface NEO

Perché ancora non si può comprare in Italia? Anche solo Pre ordinare

Franz 451

credo che Lee Iacocca si sta rivoltando nella tomba

Falloppo

Ficcano la presa in posti sempre migliori.

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro