Ford Explorer, la versione ibrida Plug-in si appresta al debutto in Italia | Immagini

15 Maggio 2020 22

Il Ford Explorer nella versione Plug-in Hybrid sta per arrivare in Europa e anche in Italia. Si tratta di un SUV dalle dimensioni molto importanti in grado di offrire sino a 7 comodi posti. Al momento, i tempi precisi del debutto e soprattutto i prezzi di listino non sono stati ancora comunicati dal costruttore.

IBRIDO PLUG-IN

Il SUV della casa dell'Ovale Blu sarà disponibile in Europa solo con la motorizzazione ibrida Plug-in. Parlando proprio del powertrain, al motore termico EcoBoost V6 di 3 litri di cilindrata è abbinato un motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh. (Qui la differenza tra kW e kWh) Complessivamente, l'unità è in grado di erogare ben 457 CV e 825 Nm di coppia. In modalità solamente elettrica, è possibile percorrere sino a 42 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida).

Parlando di consumi e di emissioni, Ford dichiara 3,1 litri per 100 Km e 71 g/Km di CO2. A trasmettere alle 4 ruote motrici la potenza del motore un cambio automatico a 10 rapporti. Il SUV dispone del Terrain Management System che permette di disporre di ben 7 modalità di guida differenti (Normal, Sport, Trail, Slippery, Tow/Haul, Eco e Deep Snow and Sand). Per la gestione della guida in elettrico sono presenti 4 specifiche modalità (EV Auto, EV Now, EV Later e EV Charge) che permettono di dare priorità all'uso con le sole batterie o alla conservazione dell'energia.

Ford Explorer Plug-in Hybrid si caratterizza anche per una ricca dotazioni di ADAS per rendere i viaggi più sicuri. Per esempio, è presente l'Active Park Assist Upgrade che agevola il parcheggio, rendendo le manovre quasi automatizzate. Non manca nemmeno un sistema che monitora l'angolo cieco che interviene per evitare o ridurre le conseguenze di una collisione. Parte della dotazione anche la frenata automatica, il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali e il mantenimento attivo della corsia.

La nuova auto ibrida della Casa dell'Ovale Blu dispone di un allestimento completo. Gli amanti della buona musica potranno apprezzare, per esempio, la presenza di un sistema audio premium B&O con 14 diffusori. A livello di infotainment, è disponibile il sistema SYNC 3. Grazie al modem integrato è possibile accedere ad una serie di servizi connessi per poter gestire l'auto anche da remoto. Lo schermo è dotato di una diagonale da 10,1 pollici.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Anche le berline vendono....meno delle suv......ma tendono al ribasso.

Albe95

SI ma anche di Fiesta e Focus ne vendono un porcaio. Mi sembra stupido ritardare la produzione così tanto

Alex Li

Perché rappresentano più del 50% del mercato con tendenza al rialzo

Albe95

Ma perché fanno solo i SUV?

Stepa
Alex Li

Fiesta e Focus non sono SUV!
Infatti Puma e Kuga sono già phev.

Alex Li

Gli americani lo considerano un SUV.....e lo è!
I minivan sono altre cose...quando hanno quelle dimensioni trasportano sette persone e i loro bagagli e alla bisogna riescono a fare scomparire 2^ e 3^ fila vedi Chrysler Pacifica.
Un SUV a tre file al massimo fa sparire la 3^.

nexusprime

Anche il mio ahahah

nexusprime

Sono anni che ha quella linea simil Range Rover

Ratchet

Explorer .. Sarà lenta come il browser

matteventu

Anche io ci vedo troppa somiglianza.

matteventu

Sembra la copia coreana di una Range Rover.

Aster

Il famoso sogno americano.

Aristarco

forse ti sfugge il concetto di monovolume o minivan...

Albe95

Esatto ma se non cominciano nemmeno a produrla mild hybrid passeranno millenni prima di una plug in.
Concordo tantissimo, la golf proprio non mi piace esteticamente...sarà perché ce ne sono trilioni in giro ma è troppo "noiosa"

Anatras

Io una focus plugin la terrei d'occhio, il tragitto giornaliero casa lavoro lo coprirei in elettrico e la sera carica in garage.
Per ora l'unica è la golf, ma ha un design orribile e punta tutto su LED e schermi.

Albe95

Ah se? Che m€rda... Ma mi fa specie che continuano a presentare modelli elettrificati ogni giorno ma mai le più "comuni". Focus e Fiesta Hybrid le hanno presentate più un anno fa ormai

Anatras

Hanno cancellato anche la RS che doveva essere ibrida.
E sarebbe stata fantastica in quanto non ci sarebbe stato il superbollo da pagare.

TheRealTommy

bella bella

lucas

Che bisonte! è una monovolume pesante che sfrutta male lo spazio visto che le prestazioni fuoristradistiche saranno pari a 0.
Poi quei consumi li fa perchè una parte della percorrenza la fa in elettrico, i conumi reali saranno ben diversi...

Albe95

Ma la Focus Ibrida???? Stanno elettrificando tutto tranne il modello che hanno presentato 1 anno fa db

Alex

Sembra il Range Sport...bella ma scopiazzata troppo secondo me.

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video