Ford taglierà 3.800 posti di lavoro in Europa nei prossimi 3 anni
L'azienda sta adottando misure per ristrutturare la propria attività in Europa

Ford ha annunciato che sta compiendo i prossimi passi nella trasformazione della propria attività in Europa, per rispondere ad un mercato che si sta evolvendo sempre più rapidamente. La casa automobilistica ha delineato una serie di azioni che permetteranno di continuare ad essere competitiva nel Vecchio Continente.
Martin Sander, direttore generale di Ford Model e in Europa, afferma:
Stiamo reinventando completamente il marchio Ford in Europa. Siamo pronti per competere e vincere in Europa. Il nostro primo veicolo elettrico costruito in Europa verrà presentato questa primavera.
I piani prevedono un portafoglio di prodotti più piccolo, più mirato e sempre più elettrico. Purtroppo, ci sarà anche un taglio al personale nei prossimi anni. Nello specifico, Ford parla del taglio di circa 3.800 posti di lavoro, per arrivare a creare una struttura più snella e competitiva in Europa. La casa automobilistica lavorerà con le parti sociali in tutta Europa per arrivare a predisporre un piano di addii volontari.
3.800 POSTI DI LAVORO IN MENO
Il taglio alla forza lavoro sarà spalmato nell'arco di tre anni. Circa 2.300 posti di lavoro saranno tagliati in Germania, 1.300 nel Regno Unito e 200 nel resto d'Europa. Per lo più si tratterà di ingegneri, 2.800 in meno. Questo ridimensionamento è stato giustificato da Ford con la necessità di ridurre i costi. Inoltre dipende pure dall'avvento delle auto elettriche e dalla minore complessità delle nuove vetture.
C'è molto meno lavoro da fare sulle trasmissioni. Ci stiamo muovendo in un mondo con meno piattaforme in cui è necessario meno lavoro di ingegneria. Questo è il motivo per cui dobbiamo apportare le modifiche.
Ford manterrà un team di ingegneri composto da circa 3.400 persone in Europa. Questi dipendenti si focalizzeranno sulla progettazione e lo sviluppo dei veicoli, nonché sulla creazione di servizi connessi. Inoltre, verrà creata una struttura più snella per le funzioni amministrative, di marketing, di vendita e di distribuzione di Ford in Europa, che include l'eliminazione di circa 1.000 posizioni.
Si tratta di decisioni molto difficili come ha evidenziato Martin Sander.
Queste sono decisioni difficili, non prese alla leggera. Riconosciamo l'incertezza che crea per il nostro team e assicuro che offriremo loro il nostro pieno supporto nei prossimi mesi. Ci impegneremo in consultazioni con le parti sociali in modo da poter andare avanti insieme nella costruzione di un futuro fiorente per la nostra attività in Europa.
Ford in Europa continuerà inoltre a investire nella progettazione e nello sviluppo di veicoli elettrici, soddisfacendo la domanda dei consumatori e allo stesso tempo lavorando all'obiettivo della neutralità carbonica nelle strutture europee, nella logistica e nei principali fornitori entro il 2035.