Cerca

Ford celebra il traguardo delle 150 mila Mustang Mach-E prodotte

Si punta ad incrementare ulteriormente la produzione

Ford celebra il traguardo delle 150 mila Mustang Mach-E prodotte
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 dic 2022

Ford ha iniziato a produrre la sua Mustang Mach-E quasi due anni fa. Adesso, la casa automobilistica americana ha festeggiato il traguardo delle 150 mila vetture prodotte. Il costruttore vuole, però, raggiungere ben altri traguardi. Infatti, sta lavorando per arrivare ad incrementare sensibilmente la produzione di un modello che continua ad avere un buon successo dal punto di vista commerciale.

Infatti, la casa dell'ovale blu punta a costruire 270 mila Mustang Mach-E ogni anno. Obiettivo che fa parte del suo piano di elettrificazione che prevede di raggiungere un tasso di 600 mila veicoli elettrici prodotti all'anno entro la fine del 2023 e 2 milioni entro il 2026.

La casa automobilistica ha aggiunto che la Mustang Mach-E sarà commercializzata complessivamente in 37 mercati in tutto il mondo (nel primo anno di vendite era offerta solamente in 22 mercati) nel 2023. L'obiettivo, comunque, è quello di renderla disponibile in ulteriori mercati per ampliare la sua commercializzazione.

Parlando un attimo dei numeri di vendita, sul mercato degli Stati Uniti, nei primi 10 mesi del 2022 Ford ha consegnato oltre 31 mila Mustang Mach-E. Un risultato positivo che ha contributo a rendere la casa dell'ovale blu il secondo marchio BEV nel Paese.

NUOVI MODELLI ELETTRICI PER L’EUROPA

In Italia, la Ford Mustang Mach-E che abbiamo già avuto modo di provare, è proposta in diverse versioni. Alla base abbiamo la Ford Mustang Mach-E RWD con motore da 198 kW, batteria da 75,7 kWh (70 kWh utilizzabili) e autonomia fino a 440 km. Abbiamo poi la Ford Mustang Mach-E RWD Premium con motore da 216 kW, batteria da 98,7 kWh (91 kWh utilizzabili) e autonomia fino a 600 km.

La versione della Ford Mustang Mach-E AWD Premium è proposta con entrambi i pacchi batteria. Con l'accumulatore da 75,7 kWh troviamo un doppio motore da 198 kW e un'autonomia che arriva fino a 400 km. Con la batteria di maggiore capacità, invece, abbiamo sempre un doppio motore ma con una potenza massima di 258 kW. L'autonomia arriva fino a 550 km.

Al vertice della gamma spicca la Ford Mustang Mach-E GT che si caratterizza per un doppio motore da 358 kW di potenza, batteria da 98,7 kWh (91 kWh utilizzabili) e percorrenza fino a 490 km. I prezzi della gamma partono da 62.700 euro.

Parlando della strategia di elettrificazione di Ford, relativamente al mercato europeo, sappiamo che il costruttore introdurrà diversi nuovi modelli entro il 2024. In particolare, nel 2023 debutterà un crossover realizzato partendo dalla piattaforma MEB ottenuta in licenza da Volkswagen. Nel 2024, inizierà anche la produzione della versione elettrica della Puma.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento