Ford Puma ST: spiata al Nurburgring una versione ibrida
Il crossover sportivo è stato intercettato in una versione ibrida.

Ford sta puntando sempre di più sull'elettrificazione. Non stupisce troppo, dunque, se il marchio americano sta lavorando ad una versione ibrida della Puma ST. Questo modello è stato intercettato durante una sessione di test sulla pista del Nurburgring. All'apparenza potrebbe sembrare la "normale" Puma ST ma guardando bene si può notare dalle foto spia la presenza del classico adesivo giallo che identifica i modelli ibridi.
NESSUNA MODIFICA ESTETICA
All'apparenza, la Puma ST ibrida non presenta differenze estetiche con il modello endotermico. Questo non significa, però, che al momento del debutto il costruttore americano non introduca qualche elemento di design specifico. La Puma ST è arrivata da poco sul mercato e quindi ci si potrebbe chiedere come mai il marchio stia lavorando su di una variante ibrida. La mossa avrebbe perfettamente senso pensando che il prossimo anno, la Puma ST parteciperà al FIA World Rally Championship. Dal momento che nel campionato gareggerà un modello elettrificato, è possibile che Ford abbia deciso di proporre anche una versione ibrida di serie dell'auto da rally.
A questo punto rimane da capire che powertrain la casa automobilistica ha deciso di utilizzare per questa vettura. Si possono fare solo delle ipotesi. Quando la casa dell'ovale blu presentò il prototipo della Puma Rally 1, raccontò che il powertrain era composto da un motore benzina EcoBoost di 1,6 litri e da un'unità elettrica da 100 kW con batteria da 3,9 kWh.
La Puma ST ibrida di serie adotterà un powertrain simile? Possibile, ma dirlo oggi è prematuro visto che non ci sono particolari informazioni al riguardo. Sicuramente se ne saprà di più in futuro. L'attuale Ford Puma ST che abbiamo avuto il modo di provare in pista, dispone di un tre cilindri EcoBoost di 1,5 litri in grado di erogare 200 CV (147 kW) con 320 Nm di coppia. Molto buone le prestazioni visto che la velocità massima arriva a 220 km/h e per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 6,7 secondi.
[Foto spia: CarScoops]
VIDEO