
28 Febbraio 2022
Il World Rally Team Ford M-Sport ha svelato il prototipo della nuova Puma Rally1 che sarà utilizzato come base di sviluppo per l'auto che parteciperà, dal 2022, al Mondiale Rally (WRC) organizzato dalla FIA. Questo prototipo farà il suo debutto al Goodwood Festival of Speed che si sta tenendo in questi giorni nel Regno Unito. Il veicolo si caratterizza per la presenza di un powertrain ibrido composto da un motore benzina EcoBoost da 1,6 litri e da un'unità elettrica da 100 kW con batteria da 3,9 kWh.
La nuova Puma Rally sarà messa alla prova lungo il famoso percorso in salita di Goodwood. Alla guida ci sarà il pilota del WRT Ford M-Sport Adrien Fourmaux insieme al collaudatore di Ford M-Sport Mattew Wilson. Il nuovo powertrain ibrido che è stato sviluppato garantirà prestazioni da gara, ma allo stesso modo permetterà di spostarsi nelle città e all'interno dei parchi assistenza utilizzando solamente l'energia elettrica.
Il sistema ibrido utilizza i principi di funzionamento analoghi a quelli del motore EcoBoost Hybrid presente nella Puma di serie. Il motore sfrutta anche l'energia che normalmente viene dissipata durante la frenata e la marcia, accumulandola in una batteria che poi alimenta l'unità elettrica che nel caso dell'auto da rally in questione permette un boost delle prestazioni sino a 100 kW per tre secondi, di cui poter approfittare più volte durante le gare.
L'accumulatore, comunque, potrà essere ricaricato anche da fonte esterna in circa 25 minuti. Il sistema ibrido pesa 95 kg e dispone di un doppio sistema di raffreddamento ad aria e a liquido ed è contenuto in un involucro in grado di resistere all'impatto di detriti e di forze di accelerazione in caso di incidente.
A tutto questo si aggiunge il fatto che i concorrenti alla guida della Rally1 al WRC FIA dalla stagione 2022 utilizzeranno solo carburanti ecosostenibili.
Commenti