Ford, l'elettrica Mustang Mach-E "supera" la versione endotermica
Dall'inizio dell'anno, Ford ha prodotto più Mustang Mach-E elettriche che Mustang con motore a combustione.

Ford ha raggiunto un piccolo ma significativo traguardo nel suo processo di elettrificazione. Nel 2021, per il momento, ha prodotto più Mustang Mach-E elettriche che "Mustang tradizionali" con motore endotermico. Per la precisione, sono stati realizzati 27.816 modelli elettrici contro 26.089 unità con propulsore a combustione. La Mach-E è costruita all'interno di uno stabilimento Ford del Messico, mentre la Mustang in una fabbrica nel Michigan.
PESA LA CRISI DEI CHIP
A contribuire a questo risultato, però, anche la crisi dei chip. Infatti, il CEO Jim Farley ha sottolineato che, in questo momento, Ford sta dando la priorità ai suoi modelli più recenti come la Mach-E e la nuovo Bronco. In ogni caso, il risultato numerico è notevole e sopra le aspettative, tanto che il costruttore ha esaurito le scorte. Ford aggiunge anche che in America, per esempio, l'attesa per una nuova Mach-E è di mesi. In questo mercato, comunque, dove l'adozione dei veicoli elettrici è più lenta rispetto all'Europa, le vendite della versione endotermica superano di 3 a 1 quelle del modello elettrico.
Nel Vecchio Continente, invece, le cose vanno ben diversamente. Per esempio, nello scorso mese, la Mustang Mach-E è stato il veicolo più venduto in Norvegia. Erich Merkle, analista delle vendite di Ford, su questi risultati ha commentato:
Siamo davvero entusiasti del successo che stiamo riscontrando con il lancio della nuovissima Mustang Mach-E, non solo qui in America, ma anche a livello globale. Per essere onesti, la produzione della Mustang a Flat Rock è stata influenzata dalla mancanza dei semiconduttori.
La Mach-E ha dunque avuto un lancio commerciale molto positivo e Ford si aspetta molto da questo suo modello che rappresenta una componente importante della sua strategia di elettrificazione. SUV elettrico le cui consegne sono partite da poco anche in Italia. Di recente, la casa automobilistica americana aveva comunicato un'ulteriore accelerazione degli investimenti nelle auto elettriche. Entro il 2025 saranno spesi ben 30 miliardi di dollari.
VIDEO