Cerca

Ford Focus: Active X Vignale in arrivo a breve e mild hybrid l'anno prossimo

Ford Focus espande ulteriormente la propria gamma: è in arrivo a breve un nuovo allestimento della crossover, Active X Vignale, e promette l'arrivo della motorizzazione ibrida per l'anno prossimo.

Ford Focus: Active X Vignale in arrivo a breve e mild hybrid l'anno prossimo
Vai ai commenti 8
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 4 dic 2019

Ford Focus espande ulteriormente la propria gamma: è in arrivo a breve un nuovo allestimento della crossover, Active X Vignale, e promette l'arrivo della motorizzazione ibrida per l'anno prossimo.

Il nuovo allestimento si collocherà ai vertici dell'offerta del crossover, come da tradizione del brand Vignale. Ford punta sull'armonia tra due elementi sulla carta contrastanti – il look esterno "duro", con assetto rialzato e chassis ottimizzato su misura, tipico di Focus Active, vs. i dettagli pregiati, le scelte raffinate e tecnologiche del marchio che affonda la sua storia in una delle più famose carrozzerie artigianali italiane. Le caratteristiche principali saranno:

  • Cerchi in lega da 17" dal design esclusivo
  • Tetto e specchietti laterali verniciati in nero
  • Fari full LED
  • Sedili e volante rivestiti in pelle Vignale
  • Tecnologie avanzate: 
    • Assistenza parcheggio
    • Heads-Up display

Per il momento non abbiamo dettagli su prezzi e disponibilità. 

I dettagli sulla motorizzazione ibrida non sono moltissimi. Le informazioni ufficiali dicono che sarà un'unità mild hybrid a 48 volt, progettato principalmente per ridurre i consumi di carburante. Supponiamo che le specifiche saranno analoghe a quelle dell'EcoBoost Hybrid montato sulla nuova Puma, che è un 1.0 a benzina a 3 cilindri con potenze di 125 e 155 CV. Ma, ripetiamo, è una supposizione. Quel che è certo è che Ford intende portare sul mercato europeo 14 modelli di auto elettrificate tra il 2019 e il 2020.

In ogni caso, è un ottimo periodo per Focus. Grazie alla nuova generazione, le vendite sono le migliori degli ultimi 4 anni, con vendite che da inizio anno a fine ottobre hanno raggiunto quota 194.700 unità. Le vendite complessive della nuova generazione, lanciata a giugno 2018, hanno già superato le 250.000. I clienti, stando a un sondaggio, hanno particolarmente apprezzato la nuova estetica, le tecnologie avanzate di bordo e la spaziosità dell'abitacolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento