Fisker Ocean, partono le consegne in Europa del SUV elettrico

27 Aprile 2023 24

Fisker ha annunciato che il suo SUV elettrico Ocean ha ottenuto l'omologazione finale europea. Grazie a questa novità, la casa automobilistica americana può dare il via alle consegne della sua vettura ai clienti del Vecchio Continente. Più nello specifico, i SUV inizieranno ad essere consegnati a partire dal 5 maggio.

Si partirà con l'edizione di lancio Ocean One. Successivamente sarà il turno della versione Extreme, mentre per i modelli Ultra e Sport bisognerà attendere fino al mese di settembre. Ricordiamo che, al momento, Fisker commercializza il suo SUV elettrico Ocean nei seguenti Paesi europei: Austria, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito. Dunque, ad oggi in Italia ancora non è possibile acquistare questo modello. Tuttavia, più volte Fisker ha fatto sapere di voler entrare in ulteriori mercati auto del Vecchio Continente.

Fisker ha scelto di portare avanti contemporaneamente i processi di omologazione del SUV Ocean in America e in Europa. A quanto pare, l'intero iter è stato completato più velocemente nel Vecchio Continente. Le vendite negli Stati Uniti dovrebbero partire a breve ma ancora non c'è una data precisa.

FINO A 707 KM DI AUTONOMIA

Del SUV Ocean abbiamo parlato più volte. Questo modello è proposto nelle versioni Sport, Ultra ed Extreme a cui si aggiunge l'edizione speciale di lancio One (basata sulla Extreme) che sarà prodotta in serie limitata.

  • Fisker Ocean Sport: singolo motore, trazione anteriore, 205 kW e 0 a 100 km/h in 7,4 secondi
  • Fisker Ocean Ultra: doppio motore, trazione integrale, 400 kW e 0 a 100 km/h in 4,2 secondi
  • Fisker Ocean Extreme: doppio motore, trazione integrale, 410 kW e 0 a 100 km/h in 3,9 secondi

Con l'arrivo dell'omologazione europea, Fisker aveva condiviso anche alcuni dettagli sull'autonomia del SUV secondo il ciclo WLTP. Il costruttore, al riguardo, aveva affermato che la versione Extreme potrà contare su ben 707 km di autonomia. Non sappiamo la reale capacità della batteria ma si tratta di un accumulatore con celle del tipo NMC (nichel-manganese-cobalto) di origine CATL. Con l'inizio delle consegne, probabilmente arriveranno anche tutti i dettagli tecnici che ancora non era stati rivelati.

Per quanto riguarda i prezzi, in Germania, per esempio, il SUV elettrico Fisker Ocean parte da poco più di 43 mila euro.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

si ecco ci siamo capiti....
però per esempio le sw, che pure a me non piacciono, sono anche numericamente pressochè sparite...
quindi a chi piacevano, non è restato che il suv
in alcuni segmenti, per ragioni diverse, lo spazio nel bagagliaio si è ridotto e anche qui o prendi il SUV o diventa dura
e via discorrendo!
non escludo che anche io trovandomi nell'esigenza, non prenda un SUV

Anche io ho SUV. Ho una famiglia, mi serve lo spazio, le station wagon non mi piacciono, preferisco le ruote alte... è una mia scelta. Ahimè veniamo da un periodo in cui le auto piccole, sono state così tanto inflazionate che la richiesta era enorme ed i prezzi, anche dell'usato erano ovviamente altissimi, quindi anche chi non la vuole, si trova una differenza di prezzo fra una citycar ed un SUV non così differenti.

T. P.

la vedo più complessa come cosa però è innegabile che i SUV in questo momento siano i più gettonati diciamo

Il mercato sono le persone, prima di tutto. Se le persone acquistano più SUV che altro, ovvio che i produttori rispondono in tale direzione. I produttori offrono anche 500, fiesta, panda, yaris e aygo a volontà, nessuno ti obbliga a prendere auto più grandi.

italba

Questa è lunga 4,60 metri e ci sono anche dei suv più piccoli

Signor Rossi
Dark Entries

E' proprio necessario partire da un'auto lunga 4,8 metri? Se proponessero allo stesso prezzo un'auto lunga 4.4 metri, probabilmente venderebbe di più in Europa...

pollopopo

Sinpatico la comparazione dei veicoli su base economick e dalla scheda tecnica come se fosse un cellulare....per i veicoli ci vuole assistenza, la vw la trovi oggi e fra 10 anni, la dr, fiskar o cin ciun cian non è scontato affatto.....

T. P.

chiede o ci impone?

Luigi722

Cominciano a vedersi i prezzi semiumani. Questo lo dobbiamo anche all'odioso Elon Musk

Corradox22

No silos, no vax, no brain..
No.
Ammetto di non aver controllato il peso di questo modello ma avendo letto da poco una recensione della BMW i7 mi sono fatto ingannare.

reallyfly

bella è bella, ma per mettere via quei soldi mi ci vuoi mezza vita, come faccio?

Sono più comodi, il mercato chiede questo.

Firebrand81

Il pacco batterie per la versione top di gamma, quella da 707 km di autonomia WLTP, dovrebbe essere da 100 kWh. Facendo le proporzioni con la Model Y (autonomia 533Km, batteria da 75 kWh), che ha dimensioni paragonabili, vediamo che tale dimensionamento del pacco batterie è plausibile... se riescono ad ottener un'efficienza simile alla Model Y. Altrimenti, potrebbero anche arrivare a richiedere fino a 110 kWh.

italba

Pesa poco più di 1800 kg, non è poco ma non credo possa far crollare la città quando una berlina media ne pesa almeno 1500. Cos'è, dopo i no-vax, no-tav, no-tap adesso vengono fuori anche i no-silos? Ed i prossimi chi saranno, i no-brain?

Firebrand81

Mi sembra che in Giappone ci siano già parcheggi così

Firebrand81

Beh, è un auto americana pensata per esser un concorrente per la Tesla Model Y, non certo per i garage italiani... infatti in Italia al momento non la vendono proprio :)

Corradox22

https://uploads.disquscdn.c...

Firebrand81

E' vero, ma credo sia la VW Id.3 con un prezzo senza senso. La Fisker Ocean è un SUV di segmento D, lungo 4,78 m.

Signor Rossi
Corradox22

Considerando quanto pesano questi mezzi l'impatto sulla pavimentazione stradale sarà devastante.Le dimensioni renderanno difficile il transito nei centri storici e il loro parcheggio. A tal proposito il Sindaco di Firenze ha avuto una brillante idea, peccato che non sappia, e che nessuno gliel'abbia detto, quanto pesano questi transatlantici prima di avere questa brillante idea che avrà comunque un costo per i cittadini
https://firenze.repubblica.it_/cronaca/2023/04/17/news_/firenze_parcheggi_minisilos_automatico_auto_su_piu_piani_idea_nardella_new_york-396451442/

chicco

Orami solo transatlantici :) sti bestioni da quasi 5 metri non entrano neanche nei box ormai!

momentarybliss

Ormai solo SUV

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video