Fisker conferma, Ocean sarà in produzione dopo l’estate

08 Giugno 2022 12

In occasione dell’assemblea degli azionisti di ieri, il designer e imprenditore Henrik Fisker ha confermato che la produzione del SUV elettrico Ocean inizierà secondo i programmi nel terzo trimestre, con le prime consegne entro fine anno. I partner di Magna Steyr, che gestiranno la produzione nel versatile stabilimento austriaco di Graz, sono infatti riusciti a rispettare la tabella di marcia, a differenza di quasi tutti i costruttori che a causa dei problemi di approvvigionamento annunciano ultimamente ritardi vari.

LUSSO ED ECOLOGIA

Fisker ha fatto debuttare Ocean al Salone di Los Angeles del 2021 a cui ha fatto seguito un secondo esordio in occasione del Mobile World Congress di Barcellona, la grande fiera della comunicazione e della telefonia mobile svoltasi tra fine febbraio e inizio marzo 2022, in cui ha annunciato i prezzi per i primi mercati europei in cui il veicolo sarà lanciato, tra cui Spagna, Francia e Germania, con una base di poco inferiore ai 42.000 euro.

Ocean unisce soluzioni originali, come il grande display centrale rotante e il terzo finestrino laterale discendente, al nuovo concetto di lusso sostenibile che ha portato a definire componenti, rivestimenti e finiture in materiale ecologico o riciclato. Tecnicamente offrirà tre versioni, con uno o due motori e dunque 2 o 4 ruote motrici, e due batterie differenti (la cui capacità non è ancora stata dichiarata), potenze da 275 a 550 CV e autonomie fino a oltre 600 km, con un sistema di ricarica che si annuncia particolarmente efficiente, tanto da consentire una garanzia di ben 10 anni o 160.000 km sulle batterie stesse contro gli 8 anni standard per quasi tutti i produttori.

ALTRI DUE MODELLI IN ARRIVO

Dopo Ocean, Fisker ha già in calendario altri due modelli, uno dei quali, battezzato Pear, dovrebbe essere mostrato prossimamente in veste definitiva dopo il teaser diffuso lo scorso maggio e potrebbe portare al debutto nuove soluzioni per la guida autonoma, evoluzione ulteriore degli Adas già molto avanzati che Fisker ha annunciato presentando Ocean. Il secondo, per ora conosciuto come “Progetto Ronin”, arriverà più avanti e per ora è ancora avvolto dal mistero.

VIDEO


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
diesel701

Quella si che è un vero lusso al giorno d'oggi

Mattia532

Devono riuscire a mantenere l'efficienza energetica che hanno attualmente i primi prototipi, consuma meno energia di una Model Y per fare gli stessi chilometri e costa anche meno. Se riescono a mantenersi su questo livello è ottima.

TheBoss

ci vedo molte soluzioni stilistiche di Citroen

T. P.

come detto, concordo con te!
il purtroppo è perchè questa è appunto la realtà...
l'idea dei pannelli solari "sospesi" è una delle tante conferme!

massimo casartelli

Aerei, navi e tir, andate bene voi.

rsMkII

Le parole giuste erano: l'esterno sembra una cinesata

luca bandini

lusso sostenibile? passi il sostenibile (da provare ma vabbè) ma lusso? il lusso passa pure per l'estetica e questa è un roito con le ruote! sembra una hummer h3 da por@cci con linee buttate a casaccio

Jotaro

Euro 0 è un'esagerazione, ma guarda che poco ci manca.

rsMkII

Sono davvero contento. Ora torno a sbavare dietro la Supra manuale

T. P.

vero anche quello che scrivi tu...
purtroppo!!! :(

Jotaro
T. P.

lusso ed ecologia is the new business! :)

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8