Fisker Ocean, debutta il nuovo SUV elettrico. In produzione dal 2022

17 Novembre 2021 9

Fisker Ocean fa la sua prima apparizione ufficiale al Salone di Los Angeles, un SUV elettrico di cui abbiamo parlato molto nel corso degli ultimi mesi. Questa presentazione è stata l'occasione per scoprire molti più dettagli su questo prodotto. La produzione partirà il 17 novembre del 2022, esattamente un anno dopo il suo lancio ufficiale.

Il SUV sarà costruito all'interno dello stabilimento di Magna a Graz, in Austria. I primi 5.000 veicoli saranno offerti nella speciale versione di lancio "Fisker Ocean One" che presenta alcuni dettagli esclusivi. Successivamente, nel corso del 2023, sarà il turno delle altre varianti.

DESIGN E INTERNI

Le misure del nuovo Fisker Ocean sono 4.775 mm lunghezza x 1.994,5 mm larghezza x 1.629 mm altezza, con un passo di 2.921 mm. Del design non c'è molto da dire in quanto questo SUV lo conosciamo molto bene visto che il costruttore americano lo ha fatto vedere più volte nel corso del tempo. Il marchio evidenzia la grande cura per ottimizzare l'aerodinamica in ottica dell'efficienza. E parlando proprio di efficienza, l'auto dispone di specifici pneumatici realizzati da Bridgestone sviluppati per ridurre i consumi (cerchi da 20 o 22 pollici).

I modelli top di gamma (Extreme e One) dispongono del Fisker SolarSky, cioè di pannelli solari sul tetto che nelle migliori condizioni possibili permettono di aggiungere 2.000 miglia di autonomia all'anno (circa 3.200 km). Dentro c'è molto spazio per viaggiare comodamente in 5. Gli interni sono realizzati in materiali sostenibili e riciclati. Molto particolare lo schermo da 17,1 pollici verticale dell'infotainment. A vettura parcheggiata si può ruotare in orizzontale per poter godere nel migliore dei modi dei contenuti dedicati all'intrattenimento (solo Extreme e One).


Il SUV può disporre anche dell'impianto audio Fisker HyperSound con 16 speaker che offre un'esperienza acustica premium. L'infotainment supporta gli aggiornamenti OTA. Attraverso un'app, inoltre, è possibile gestire da remoto il veicolo.

VERSIONI E SICUREZZA

Il nuovo SUV elettrico Fisker Ocean sarà proposto in diverse versioni.

  • Fisker Ocean Sport
  • Fisker Ocean Ultra
  • Fisker Ocean Extreme
  • Fisker Ocean One (edizione lancio in 5.000 esemplari)

Il costruttore ha finalmente condiviso maggiori dettagli sui powertrain, anche se le informazioni non sono ancora del tutto complete. Il modello "Sport" dispone di un singolo motore elettrico (trazione anteriore) in grado di erogare una potenza (stimata) di 279 CV (205 kW). Secondo il costruttore, questo modello è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi. La capacità della batteria non è stata comunicata.

Comunque, sappiamo che è del tipo LFP ed è fornita da CATL. L'autonomia stimata, secondo il ciclo WLTP, è di oltre 440 km. Il modello Ultra, invece, dispone di un doppio motore elettrico e quindi anche della trazione integrale. La potenza (stimata) è di 547 CV (402 kW). Molto buone le prestazioni visto che per passare da 0 a 100 km/h bastano 4,2 secondi. Anche in questo caso nessun accenno alla capacità dell'accumulatore, sempre di CATL, ma del tipo NMC. Secondo Fisker, l'autonomia supera i 610 km nel ciclo WLTP (valore stimato).

I modelli Extreme e Ocean One dispongono del medesimo powertrain, sempre caratterizzato da un doppio motore elettrico. La potenza (stimata) arriva a 558 CV (410 kW). Per passare da 0 a 100 km/h sono necessari 3,9 secondi. Anche qui mancano dettagli sulla batteria che è realizzata da CATL con la chimica NMC. L'autonomia stimata, secondo il ciclo WLTP, supera i 630 km. Tutti i modelli con il doppio motore e la trazione integrale dispongono del torque vectoring. Inoltre, per massimizzare l'efficienza, il motore posteriore non entra in funzione se non in caso di necessità. Nessuna informazione, invece, per quanto riguarda la ricarica. Particolarità, attraverso le batterie è possibile alimentare la casa in caso di necessità, ricaricare altre auto elettriche e rimettere l'energia elettrica nella rete.


Il SUV elettrico viene proposto con diverse modalità di guida che variano a seconda del modello scelto. Earth e Fun su tutte le varianti. A queste si aggiunge la modalità Hyper ma solo sui modelli Ultra, Extreme e One. Infine, solamente per le versioni Extreme e One è disponibile pure la modalità di guida Off-Road. Parlando di sicurezza, il nuovo Fisker Ocean dispone del sistema Fisker Intelligent Pilot che punta a rendere la guida più sicura e rilassante. Una piattaforma che sfrutta radar, sensori ad ultrasuoni e telecamere.

Nei modelli di fascia alta troviamo, per esempio, il Lane Change Assist, l'Adaptive Drive Control, il Traffic Jam Assist, il Lane Keep Assist, l'Automatic park assist system e tanto altro.

PREZZI

I prezzi per il mercato americano sono i seguenti:

  • Fisker Ocean Sport: da 37.499 dollari
  • Fisker Ocean Ultra: da 49.999 dollari
  • Fisker Ocean Extreme: da 68.999 dollari
  • Fisker Ocean One: da 68.999 dollari

In alternativa è disponibile una formula di noleggio a partire da 379 dollari al mese con un anticipo di 2.999 dollari. Il pacchetto prevede una percorrenza annuale di 30.000 miglia. Il SUV si può già prenotare lasciando un deposito di 250 dollari.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mattbra

Certo.
Fisker Inc. è americana con sede in California.
È anche quotata al NASDAQ.
Ma le auto le fa in Austria in collaborazione con magna Steyr.

mattbra

Certo.
Fisker Inc. è americana con sede in California.
È anche quotata al NASDAQ.
Ma le auto le fa in Austria in collaborazione con magna Steyr.

NEXUS

la fisker è americana

https://uploads.disquscdn.c...

mattbra

Magna Steyr a Graz

NEXUS

io sapevo che la fabbrica fosse in california

mattbra

Direi proprio di sì.
Fisker è europeo (Danimarca) e l'auto viene fabbricata in Austria.
Più vicino di così....!!!!

fragnsim

Bellissimo! Anche se sembra molto Land Rover

NEXUS

ma in europa la venderanno?

Alfonso

Land rover triggered

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024