Cerca

DeLorean “ritorna al futuro” con 3 concept in attesa di Pebble Beach

Aspettando la presentazione ufficiale di Alpha 5, DeLorean ha mostrato i bozzetti di tre concept collocate temporalmente nel 1996, 2007 e 2013

DeLorean “ritorna al futuro” con 3 concept in attesa di Pebble Beach
Vai ai commenti 12
Redazione
Redazione
Pubblicato il 27 lug 2022

Cosa sarebbe successo all’azienda creata dall’estroso John Zachary DeLorean se non fosse tristemente fallita nell’82? Ebbene, ora che il marchio produttore della DMC-12, resa famosa dalla trilogia di film “Ritorno al Futuro” sta per rinascere con la vettura elettrica Alpha 5 che sarà presentata come concept il 21 agosto a Pebble Beach, la stessa rediviva DeLoeran si è posta la domanda.

Per questo, dopo l’anticipazione dell’Alpha 5, ha rilasciato i render di altre 3 concept collocate idealmente nel 1996, 2007 e 2013, che mostrano come i li design e la tecnologia sarebbero potute evolvere fino ad arrivare, appunto alla nuova elettrica. Ecco tutti e 3 i progetti.

ALPHA 2 – LA SPORTIVA DEL 1996

Se DeLorean fosse sopravvissuta, molto probabilmente a metà Anni ’90 avrebbe proposto un’erede della DMC-12 con motore endotermico ma linee più all’avanguardia, magari tracciate sempre da Italdesign, perché no? Ha una linea che ricorda una Corvette e le immancabili porte ad ala di gabbiano.

ALPHA 3 – LA GRAND TOURER DEL 2006

Evoluzione della Alpha 2, la Alpha 3 2006 è una grand tourer, berlina di lusso spaziosa e slanciata con carrozzeria in allumino e materiali compositi. Le porte ad ala di gabbiano sono conservate per l’accesso ai posti posteriori, un po’ come su Tesla Model X, e sono mimetizzate da finestrini in color carrozzeria. Non mancano neppure le luci diurne a Led e la propulsione interamente elettrica. Persino un po’ troppo avanti per il 2006, o forse no?

ALPHA 4 – IL SUV DEL 2013

Seguendo il percorso naturale dell’industria e dei gusti, l’auto del 2013 non poteva che essere un SUV con propulsione elettrica ma alimentazione a idrogeno. Il design sperimenta soluzioni che oggi son comunque attuali tra cui le fanalerie divise e forme che ricordano SUV elettrici di ultimo grido come Fisker Ocean.  Tra le specifiche restano presenti le portiere posteriori ad ala di gabbiano e arrivano le irrinunciabili sospensioni ad altezza regolabile. Tra i disegni compare anche una possibile variante pick-up, anche qui quasi un passaggio obbligato.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento