Fisker: nuovo teaser della Pear, l'elettrica da meno di 30 mila dollari
Fisker ha condiviso un ulteriore teaser sulla Pear, una vettura elettrica realizzata con Foxconn che arriverà nel 2023 e che costerà meno di 30 mila dollari.

Fisker sta ancora lavorando al debutto sul SUV elettrico Ocean la cui produzione inizierà solo nel Q4 del 2022 grazie ad una collaborazione con Magna. Il fondatore e CEO Henrik Fisker non ha mai nascosto i suoi ambiziosi progetti tra cui quello di realizzare un nuovo modello, nome in codice Project Pear (Personal Electric Automotive Revolution) che sarà proposto ad un prezzo di partenza di meno di 30 mila dollari. Auto che sarà venduta non solo in America ma pure in Europa e che sarà sviluppata e costruita grazie ad una collaborazione con Foxconn.
ANCORA POCHI I DETTAGLI SU PEAR
Adesso, proprio Henrik Fisker ha voluto condividere un nuovo teaser di questa vettura a sottolineare ulteriormente la sua importanza nella strategia di crescita della casa automobilistica. Il teaser, in realtà, non permette di capire molto ma fa intuire che la futura vettura a batteria avrà linee che potrebbero ricordare quelle di una berlina coupé. Ulteriori dettagli sulle specifiche non sono stati comunicati. Per il momento, sappiamo solamente che sarà realizzata su di una piattaforma chiamata FP28. La produzione, invece, partirà nel quarto trimestre del 2023.
Sneak peak of the PEAR, coming end of 2023, it’s really different & will be starting under $30,000! ——-#Fisker #Love #EVs #ESG #ClimateAction #ClimateCrisis #Unique pic.twitter.com/669zntisyB
— Henrik Fisker (@henrikfisker) June 7, 2021
Dunque, ci sarà ancora molto tempo per scoprire le caratteristiche di un modello che sulla carta può diventare molto interessante, soprattutto pensando che sarà venduto in diversi mercati mondiali. Ma le novità non sono finite qui in quanto Fisker ha fatto sapere di voler realizzare un modello ad impatto climatico zero entro il 2027. Non sono stati forniti molti dettagli in merito su questo progetto. Comunque, il costruttore americano ha evidenziato che si concentrerà su tutte le fasi di vita del veicolo.
Inoltre, la società ha aggiunto che la vettura utilizzerà materiali riciclati e componenti rigenerati e sarà costruita in impianti che funzionano esclusivamente con energia rinnovabile. Un progetto interessante di cui sicuramente emergeranno maggiori dettagli nel corso del tempo.
Nel frattempo, Fisker ha già molti progetti da concludere tra cui quello particolarmente curioso che riguarda il Vaticano. Infatti, il costruttore realizzerà una vera e propria papamobile elettrica partendo dalla base del SUV Ocean.