Cerca

Fisker Ocean: aperti i preordini per il SUV elettrico. Consegne dal 2022

Il deposito richiesto è di 250 dollari completamente rimborsabile. Ocean sarà svelato all'inizio dell'anno prossimo, la produzione di massa inizierà verso fine 2021 e le consegne inizieranno nel 2022.

Fisker Ocean: aperti i preordini per il SUV elettrico. Consegne dal 2022
Vai ai commenti 21
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 28 nov 2019

Fisker Ocean è il nome del SUV elettrico che ambisce a sancire il ritorno del marchio che produsse la Karma, la prima auto 100% elettrica fabbricata in serie ad arrivare sul mercato. Le prenotazioni del SUV sono aperte, tramite sito web e app ufficiali per Android e iOS, a fronte di un deposito di 250 dollari completamente rimborsabile. Ocean sarà svelato all'inizio dell'anno prossimo, la produzione di massa prenderà il via verso fine 2021 e le consegne partiranno nel 2022. Questi, almeno, sono i piani ufficiali attuali.

Il sito di Fisker dice che il SUV avrà un'autonomia base di 400-480 km (la capacità delle batterie dovrebbe essere intorno agli 80 kWh), e che sono previsti piani di noleggio a lungo termine a partire da 379 dollari al mese, a fronte di un pagamento iniziale di 3.000 dollari (finanziabili). Stando a precedenti dichiarazioni ufficiali, il prezzo pieno potrebbe partire da meno di 40.000 dollari. Dice anche che sarà l'auto più green sul mercato: a parte (ovviamente) essere a emissioni zero, gli interni saranno "vegani" e molti materiali saranno riciclati. Chi effettuerà la prenotazione otterrà delle immagini in anticipo rispetto alla presentazione.

Fisker è stata fondata nel 2007 dall'imprenditore Henrik Fisker, ed è stata costretta a chiudere nel 2013 a causa della bancarotta dell'azienda che produceva i pacchi batteria per la Karma. Quasi 2.500 vetture sono state prodotte; poi tutte le risorse relative alla realizzazione della Karma (progetti, macchinari, la fabbrica stessa) sono state vendute a un gruppo cinese specializzato nella produzione di componenti per auto, che ha creato Karma Automotive. Fisker ha tuttavia  mantenuto i diritti d'uso del proprio nome, e ha fondato l'attuale incarnazione della società (per la precisione Fisker Inc., mentre prima era Fisker Automotive) nel 2016.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento