
31 Gennaio 2023
Abarth 500e è la piccola nuova sportiva della casa dello Scorpione. Modello che è stato presentato, come sappiamo, pochi giorni fa. A quanto pare, la casa automobilistica sta lavorando su varianti ancora più performanti che saranno proposte in futuro. Notizia che arriva direttamente da Olivier François, amministratore delegato di Fiat e di Abarth.
Secondo quanto raccontato, Abarth seguirà una strada simile a quella intrapresa con la 500 endotermica che è proposta nelle varianti 595 e 695.
Tutti stanno già lavorando per rendere questa vettura ancora più veloce, ancora più sportiva, ancora più rumorosa.
Ricordiamo che la nuova Abarth 500e dispone di un motore elettrico che arriva ad erogare 114 kW - 155 CV con 235 Nm di coppia massima. La velocità massima è limitata elettronicamente a 155 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 7 secondi. Tuttavia, gli ingegneri Abarth hanno lasciato intendere che questa potenza è vicina ai limiti dell'attuale powertrain che deriva strettamente da quello della 500 elettrica "classica". Questo significa che future varianti più performanti potrebbero disporre di un diverso motore o di batterie differenti. Ci sarà comunque modo di scoprirlo nel corso del tempo.
Abarth andrà oltre la sola 500e in futuro. Olivier François ha sottolineato che arriveranno nuovi modelli mano a mano che la gamma Fiat crescerà in futuro. Il marchio italiano sta lavorando su 10 vetture, 5 delle quali arriveranno nei prossimi 5 anni. Tuttavia, il numero uno del marchio ha evidenziato che non tutti i modelli Fiat del futuro avranno una controparte Abarth. Si valuterà di caso in caso.
Tutti questi modelli possono avere una potenziale versione Abarth, ma non avrebbe senso farne una per tutti. Valuteremo ogni singolo modello in futuro e vedremo se trasformarlo in un modello Abarth.
Dunque, sembra che Abarth porterà al debutto diversi nuovi modelli nel corso dei prossimi anni, ovviamente anche elettrici visto il futuro del Gruppo Stellantis. Non rimane che attendere maggiori informazioni.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Dico solo di non confrontare mele con pere.
A vendere già vendono...ma pochi compreranno
È cosa di pochi giorni fa' l'annuncio di STELLANTIS dell'intenzione di passare alla vendita diretta con il sistema agenzia...in tutta la Europa allargata.
In Italia non venderanno?
Penso sia una cosa poco valutabile quindi eviterei catastrofismi.
Cambiando modo di vendere?..all'estero dici..?...in Italia fra poco non venderanno più nulla
Stanno cambiando modo di vendere.
Cambieremo modo di intendere la proprietà.
Quindi la batteria potrebbe non essere un problema.
E poi?
La batteria di una elettrica è un componente comune il cui costo varia in base alla capacità indipendentemente dalla tipologia e collocamento nel mercato.
Fortunatamente c'è la garanzia.
Mai visto una turbina di una utilitaria costare 18.000 euro
Turbine, catene, testate, cambi doppia frizione.....
è lunga la lista dei problemi meccanici avuti da tutti i costruttori.
Quindi perché ti preoccupi così tanto della batteria morta o motore fuso.....pensa anche alle vetture in ricarica che prendono fuoco o a quelle che non riconoscono la differenza tra il telone di un rimorchio e la strada libera che ti fanno schiantare....
Tanti, ma alla guida ancora non mi addormento
Perdono la concentrazione per altri motivi, non perché stanno comodi
Tanti, ma alla guida ancora non mi addormento
Tu invece quanti problemi hai?
non mi addormento, ma la concentrazione scende... è come stare seduto sul divano a far nulla
no, ma viaggiare nel silenzio assoluto, senza vibrazioni a 130 costanti con la macchina che gestisce la guida fa addormentare.
hai presente i piloti che se girano più lenti rischiano di perdere la concentrazione? ecco, stessa cosa
quando in pista giro 1 secondo più lento per risparmiare le gomme rischio di fare più errori
A 18 anni non si può nemmeno guidare. A 30k compro alto lo può dire chi può permettersi una singola auto. Per la maggior parte di gente che acquista quest'auto è la seconda, terza, quarta messa in garage per l'uscita occasionale...io personalmente ne posseggo una ma la utilizzarò mediamente una volta al mese per una singola uscita. I ragazzini? si....ma figli di papà che gliela mantengono.
Quindi soffri di narcolessia?
Mai addormentato alla guida, nemmeno alle 7 del mattino dopo nottate in giro per locali, se ti capita in autostrada in normali condizioni psicofisiche vuol dire che hai problemi di salute
Quindi soffri di narcolessia?
Avrà senso solo 4x4 con un motore davanti ed uno dietro.
ha ragione, va bene se hai 18 anni.
che schifo
non faccio la spesa a 200 km da casa...
fatti un viaggio con una panda a 130 kmh ed uno con un serie 5 a stessa velocità...
dato che ho fatto entrambi ti so dire esattamente cosa succede.
beh, ho preso la 120d msport semi full, vecchio modello km0 col 35% di sconto
ho una macchina spettacolare al prezzo di una golf base...
1 mil al massimo sono i motori delle model 3 ma come tutte le cose si deve sempre mettere in conto il controllo qualità.
Ci sono motori diesel che fanno tranquillamente 500k km cambiando solo l'olio, altri che non superano i 100k.
Le prime PSA 2019/2020 hanno avuto diversi problemi
Nel 2007 una 500 Abarth costava meno di 18k...
La 500 benzina o diesel mai avrebbe fatto 18.000 euro di danni neanche dopo 20 anni di utilizzo
Certo che stai a leggere sempre i forum elettrici lol
L'unico problema della storia del tipo sono i 2 mesi di attesa del ricambio, punto.
I guasti possono succedere su tutto, basta andare sui forum dedicati per trovare storie orribili di auto che si rompono dopo poche migliaia di km.
Prova a cercare problemi diesel Euro6D e vedi quanti ce ne sono.
A proposito di 500 elettriche..vi riporto una testimonianza di un felice possessore.
"posto qualche foto della vettura ma soprattutto della batteria guasta... almeno vediamo chi e' stato
il colpevole di avermi lasciato a piedi per 2 mesi!
La Batteria della 500e ha dimensioni importanti... e pesa piu' di 300KG.
per concludere faccio presente che se la macchina non fosse stata in garanzia
l'intervento sarebbe costato 18.000 euro!"
Anche questo è vero
È così perché se superi i 150 per troppo tempo non fai nemmeno 50 km e si si rischia pure che si bruci tutto
Cioè nemmeno se costasse 15mila euro la comprerei
Risposta da solito qualunquista
Nel 2007 con quella cifra ci compravi una elise di pochi km..altro che sto tombino..ora costano troppo di più anche loro
Eh be..alle donne si offre sempre..se ti compri sto coso, dubito ti si possa definire uomo ;)
Qui li hai a 0 giri..
si, 200nm per tirare avanti 1400-1500kg contro 250nm già a 3000 giri per la abarth versione 180cv da 1080kg.
Vabbè dai non è che per 42k si potesse pretendere chissà quale sportività, basta che sia buongiornsima e scorpionissima
Sei troppo politico, propagandistico e polemico. Suv pesanti e lucine? È dimostrato che purtroppo sono cose che vendono ed i cinesi sanno adeguarsi ai mercati. Inonderanno il mercato con la stessa schifezza e con la stessa tattica di vendita di sempre. Un pó li invidio, sanno fare sistema e sono supportati da uno stato con enormi capitali che non esita a distorcere il libero mercato per favorire le proprie imprese.
C'è anche un problema di aereodinamica mancante che penalizza molto le 500
Non penso che la carica della batteria limiti le prestazioni
Piazza pulita l’hanno fatta le politiche neoliberiste degli ultimi 30-40 anni.
Il re è nudo, dietro la moltitudine di Suv elettrici Europei ultra massicci, pesanti, fuori portata, pieni di lucine e altre futilità, si nasconde una tecnologia arretrata. Le case costruttrici occidentali stanno segnando il passo, non sono più in grado di offrire alle masse mezzi economici e competitivi, si adeguano e puntano sui consumisti con carta di debito revolving. Tutti a presentare prototipi per l’anno 20…mai. Ma di concreto cosa offrono? Una 500 da 40k euro.
Ennesima occasione per risparmiare bit su web...
Quota anche il resto della mia frase ove indico i COSTI eccessivi della cosa come OVVIO motivo per NON farlo...
... e poi arriva la parte da te quotata...
Questa è o malafede o scarsa comprensione dell'italiano... o entrambe, a scelta.
Secondo me il primo problema è il prezzo. Il resto viene dopo.
Poi ti fai offrire e sei a posto