Fiat semplifica la scelta di una nuova auto: solo tre passaggi per configurarla

05 Ottobre 2022 73

Fiat ha deciso di riorganizzare la sua gamma di vetture per facilitare la scelta della nuova auto da parte dei suoi clienti. Configurare online un veicolo non è sempre semplice, dovendo scegliere tra molteplici allestimenti, opzioni e pacchetti. Per garantire una migliore customer experience ai suoi clienti, Fiat ha voluto semplificare la gamma dei suoi modelli, rendendo molto più semplice il processo di configurazione. Infatti, basteranno solo tre semplici passaggi per personalizzare il proprio modello desiderato.

MODELLO, COLORE E PACK

Dunque, che si voglia configurare la Fiat Panda, la Fiat 500X, la Tipo o la 500 elettrica, adesso, tutto il processo è molto più semplice e veloce. Con la nuova gamma, tutto quello che il cliente deve fare è decidere come caratterizzare la propria auto scegliendo il modello, il colore e i pack di dotazioni per configurare il suo nuovo veicolo.

Fiat mette a disposizione tre diversi pack di dotazioni (Style, Tech e Comfort). I pack sono stati pensati per non offrire lo stesso contenuto su pack diversi, così da poter essere combinati tra loro senza alcuna restrizione o complicazione per il cliente. Inoltre, la casa automobilistica propone pure una versione top di gamma che rappresenta l’espressione più accessoriata e completa, disponibile su tutti i modelli.

Questa versione full-optional include tutti i contenuti dei tre pacchetti più altre caratteristiche.

Con questa riorganizzazione della gamma di casa Fiat, i clienti potranno scegliere, per ogni modello, tra una versione personalizzabile e una full optional. Questa novità è stata adottata pure da Fiat Professional. Dunque, anche i veicoli commerciali saranno disponibili in un singolo allestimento personalizzabile ma, vista la complessità e la specificità di ciascun mezzo, l’offerta includerà diversi tipi di carrozzeria e pack speciali per adattare il prodotto alle diverse esigenze professionali dei clienti.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LuFranco78

Però l'ignis non credo abbia le protezioni sottoscocca che per me sono fondamentali, solo ieri ho toccato il sottocoppa sulle pietre almeno 5-6 volte! In più c'è il problema (non piccolo) dei ricambi. Io ho scelto la panda che cmq resta una utilitaria fragile nel fuoristrada, perchè trovo pezzi ovunque a 2€. Anzi, ora mi vado ad ordinare i parasassi e un pezzo del fascione che ho picchiato su una ripetta a 15€ il pezzo su ebay. Avessi avuto una ignis in Italia avrei trovato ricambi?

Pistacchio
L'avocado del Diavolo

passa la targa così verifichiamo se è tua

Pistacchio
L'avocado del Diavolo

dai metti la foto

greatteacher

C'è l'ignis che si comporta bene in 4x4, ce l'ha un conoscente in montagna che ha sostituito ad una panda 4x4 ed è molto contento

Pogo

"cosa ti è successo? sei gambiada....... non sei più la stessa.. - a mio discapito" cit. R. H.J. B. :°

LuFranco78

Autoscout viaggia USATo sui 30.000€ considera quando di listino stava a 21

LuFranco78

Intendi il Jimny che è fantastico, ma oltre al problema delle dimensioni (in pratica è una 2 posti secca visto che dietro non ci entra nemmeno un bambino di 2 anni SENZA seggiolino), c'è il piccolo problema del prezzo... ma piccolo eh. Vecchio modello intorno ai 200k km siamo sui 12-15 mila. Nuovo modello Nuovo NON viene immatricolato se non come autocarro. Immatricolato veicolo si trova con 30-40k km a 30.000€!!!! Di listino sta a 22. Quindi l'usato costa più del nuovo.

Chester000

esatto, è come con la questione dei videogiochi fisici piuttosto che digitali. Loro risparmio e per il consumatore il prezzo è sempre quello.

Chester000

basteranno tre semplici passaggi perchè sono solo tre semplici modelli

Pistacchio
greatteacher

se vuoi un buon 4x4 che costi poco c'è suzuki che non è male, ho conoscenti che ce l'hanno e si trovano molto bene

Cloud387

Possono mettere una batteria da 9 volt ed un motorino elettrico stile mini 4wd

L'avocado del Diavolo

nemmeno una fiat ti puoi permettere

L0RE15

Molti hanno soldi (piovuti dal cielo) e non hanno cervello: fanno fatica a spostare un piatto, figuriamoci configurare un'automobile (cosa per cui, notoriamente ci vuole una laurea, come no), rischiano di finire dell'analista o chiedere il supporto di un tutor.

Alex Li

Risparmio costi di produzione di pura scuola Tavares già visto con ALFA

Vae Victis

Consuma di più, quindi emette più CO2, quindi l'UE costringe a pagare un pizzo quando si acquista il prodotto.
Su una utilitaria non ci sarebbe nessuno disposto a pagare il pizzo aggiuntivo. Per questo le mettono fuori produzione.

LuFranco78

O meglio: non è la Cross quella vera, ma la city cross che ha l'aspetto della vecchia ed eccellente cross, ma è a trazione anteriore.

LuFranco78

No, la Cross che vedi in vendita è la CITY CROSS a trazione anteriore. Leggi meglio.

Aristarco

Mi sa che ti sei perso gli ultimi 20 anni..

Aristarco

Poi tempo di consegna 12m se va bene e la congiuntura astrale è favorevole

Pistacchio
ACTARUS
Ratchet

Dovrebbe anche riorganizzare i prezzi..

Cpt. Obvious

Non avranno trovato dove metterla per via del differenziale...

Cpt. Obvious

Se non hanno cambiato modo di fare negli ultimi anni, è perché sulla base non è compreso nemmeno il telecomando per l'apertura e l'omologazione per il quinto posto (ove possibile).

boosook

Uno per ogni modello nella gamma :)

rsMkII

In fondo perché dovresti voler configurare una FIAT? Già è una sofferenza doverne acquistare una, tanto vale che duri il meno possibile

rsMkII

Speriamo che chiudano la Lancia tristissima di oggigiorno

rsMkII

Anche il monopattino avrà autonomia scadente

rsMkII

Poi fa più male però

MatitaNera

Si può barare con sè stessi

rsMkII

Beh se non hai inserito un budget sufficiente non ti fa neanche cliccare su Avanti al primo passaggio, eh

MatitaNera

Solo articoli fuffa per far parlare un po'...

rsMkII

Cross con 100k km a 15k euro è proprio da decerebrati!

MatitaNera

O clicca annulla se non c'hai i soldi

rsMkII

Beh fate ancora prima:
- inserire il budget massimale: _________
- ok, puoi comprarti XXXXXXXXX con tot rate al mese. Clicca ok per confermare.

Quando vuoi comprare l'auto ed hai i soldini, il problema sarebbe il configuratore?

Everything in its right place.

I jimny a 4 posti li vendono a cifre folli, chi è riuscito a prenderlo ha una macchina che ogni anno aumenta di valore...

ACTARUS

Beh ci credo..con la scarsa autonomia che ha, è un attimo rimanere a piedi.

Nebula

Sei sicuro ? Un mio parente l ha presa qualche mese fa nuova ..versione 85cv

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

La Cross porta in dote soltanto un inutile kit estetico. Bello sfoggio linguistico però.

Gigiobis

mi sa che la cross è solo anteriore.

Besten

Ma perché c'è la versione CROSS che è anche 4×4, "litterae non intrant sine sanguine"

LuFranco78

si certo, ma per questo tipo di auto non ci sono alternative nemmeno sul nuovo e non capisco come Fiat non prenda la palla al balzo per mantenersi un piccolo mercato seppur di nicchia, ma quasi sicuro ed in esclusiva. Basterebbe mettere una finta batteria a 48v come nelle altre versioni.

Gigiobis

bhe, il mercato dell'usato è completamente fuori controllo.

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Queste cose servono a far risparmiare soldi a loro.
Rimane sempre il problema di come risparmiare soldi noi per comprarla.

I.A.

Si sono avvalsi della consulenza di Loris Batacchi, capufficio pacchi.

LuFranco78

Da me (Umbria) è l'auto più ricercata e utile. Cacciatori, fungaioli, escursionisti della domenica e tutte quelle persone che abitano in piccole frazioni dell'appennino. Era momentaneamente non disponibile da marzo ed ora è definitivamente fuori listino ufficialmente per questioni di emissioni.
La mia 4x4 del 2010 pagata 6000€ 4 anni fa ora la rivenderei a 9000, mentre una cross ultimo modello anche con 100.000km ci vogliono 15.000€. Su autoscout ho visto Jimny ultima serie con 50.000km a oltre 30.000€.
Ci sono molti posti con piccole stradine dove con grossi fuoristrada o suv non ci vai. Io col pandino vado a mani basse. Me lo terrò stretto a vita.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi